Si caratterizzano per essere soluzioni efficaci ed estremamente funzionali, l'ideale per case ed appartamenti dallo stile contemporaneo e per ambienti dalle dimensioni strette e lunghe.
Tra le caratteristiche delle cucine lineari vi sono le superfici dritte e rettilinee, i volumi che si accordano e si compensano tra loro, il design estremamente attuale e minimale.
La configurazione lineare offre compattezza nella disposizione dei vari elementi (lavandino, elettrodomestici, piano di lavoro e di cottura, contenitori), che vengono cioè posizionati lungo la stessa parete o sulla stessa linea: una soluzione, questa, adatta soprattutto agli ambienti lunghi e stretti perché l’ingombro è piuttosto ridotto ( in 3 metri lineari o 4 ), ma si ha tutto a portata di mano e ci si muove con il massimo agio. Le cucine lineari da 3 metri permettono di incassare la lavastoviglie e grazie ai nostri consigli ti farai un idea di come creare cucine lineari su misura senza alcun problema.
La raccomandazione è quella di optare per cucine lineari componibili, che possono essere modificate in base alle necessità e ai gusti individuali. Una notevole resa, dal punto di vista estetico, si ha nelle cucine lineari in stile industriale, quindi con elementi in metallo e legno grezzo, con un aspetto un po’ vintage ma al contempo decisamente attuale. C’è invece chi preferisce il mood essenziale e minimalista, basato su un sapiente utilizzo di volumi e materiali nonché sulla regola del “less is more”. Relativamente alle finiture, la scelta è vastissima e quanto ai materiali, invece, il laminato ha ormai la stessa popolarità del legno e dell’acciaio.