Redazione - 02 settembre 202402 settembre 2024
Scopri come progettare le cabine armadio: per creare un ambiente perfetto per accogliere i tuoi abiti ed accessori in modo funzionale!
Redazione - 27 febbraio 202427 febbraio 2024
Per progettare una cabina armadio efficiente e funzionale, è essenziale considerare adeguatamente lo spazio disponibile e le esigenze personali.
Redazione - 21 agosto 202321 agosto 2023
Scopri come sfruttare al meglio lo spazio con una cabina armadio piccola ma super attrezzata. Idee su come organizzare al meglio gli spazi.
Redazione - 23 settembre 202101 ottobre 2021
Come organizzare la zona notte con una moderna cabina armadio? Proviamo ad arredare la camera da letto con le proposte di Dielle Modus.
Redazione - 08 gennaio 201409 maggio 2023
Scopri come allestire una cabina armadio piccola, i nostri consigli utili su come organizzarla al meglio per avere lo spazio che serve
Redazione - 20 luglio 201620 luglio 2016
Scegliere una cabina armadio Ikea significa scegliere un prodotto di qualità soddisfacente: tutte le proposte e tutte le soluzioni con i prezzi.
Redazione - 16 novembre 201410 dicembre 2020
Progettando una cabina armadio su misura puoi organizzare il tuo guardaroba sfruttando la spazio al centimetro.
Redazione - 03 luglio 201508 gennaio 2020
Nelle camere da letto, la cabina armadio è sempre più un'area essenziale per mantenere ordine ed eleganza. E le porte per cabine armadio risultano ...
Redazione - 20 aprile 200520 aprile 2005
Sistema web Casamania: sei pronto ad arredare in tutta libertà e senza schemi predefiniti? Ecco come fare con web di casamania!
Redazione - 12 maggio 200612 maggio 2006
Orizzontale o angolare, con ante tradizionali o porte scorrevoli, in legno o in cartongesso, in camera da letto o in corridoio. Le opzioni per creare ...
Redazione - 10 giugno 201610 giugno 2016
Zona notte: la cabina armadio Ikea si realizza tramite il sistema di guardaroba Pax. Ecco come si procede e come è meglio organizzarsi.
Redazione - 22 marzo 201122 marzo 2011
Nuova interpretazione con Pianca della cabina armadio all'insegna di creatività e grande libertà di personalizzazione!
Redazione - 27 aprile 201202 dicembre 2019
Ecco i 4 step per progettare la cabina armadio al meglio. Scopri le tipologie, dove collocarla e come attrezzarla.
Redazione - 12 settembre 201712 settembre 2017
La realizzazione di una cabina armadio fai da te richiede di seguire alcune operazioni che consentano di ottenere un risultato solido e durevole.
Redazione - 03 giugno 201603 giugno 2016
Cabina armadio Ikea, la soluzione ideale per la casa. Tanto spazio con poca spesa per organizzare al meglio il vostro guardaroba.
Redazione - 19 settembre 201604 settembre 2019
Le dimensioni cabina armadio non hanno uno standard preciso, ma esistono alcune indicazioni utili per capire quali sono quelle minime per avere uno ...
Redazione - 09 dicembre 201302 agosto 2021
La cabina armadio angolare consente di ottimizzare lo spazio nella zona notte e offre grande capacità contenitiva.
Redazione - 10 febbraio 201727 febbraio 2020
Con la cabina armadio in cartongesso è possibile ottenere soluzioni pratiche, belle e versatili per comporre il proprio guardaroba.
Redazione - 29 luglio 201508 novembre 2019
La cabina armadio per la cameretta è la soluzione ideale per sfruttare al meglio lo spazio creando soluzioni guardaroba capienti.
Redazione - 10 dicembre 201303 aprile 2025
Cabine armadio dietro il letto, eleganti e funzionali per organizzare gli spazi in modo ordinato con stile ed efficienza.
La cabina armadio all’interno della camera da letto può essere installata solamente se lo spazio è adeguato. Una cabina armadio “standard” ha infatti una profondità media di 120 cm, contro i 60 di un normale armadio.
Occorre prima di procedere alla scelta, analizzare
La porta per la cabina armadio va scelta in base allo spazio a disposizione ed alle esigenze estetiche. Solitamente si acquistano porte scorrevoli esterno muro o a scomparsa. Più ingombranti sono le porte a battente, a libro o a soffietto. La porta scorrevole per cabina armadio, ad una o a due ante, si può installare solo quando lo spazio libero di parete ai lati della porta equipara la dimensione dell’anta. L’anta della cabina armadio quando scorre esternamente al muro rappresenta un elegante elemento d’arredo. I materiali più utilizzati sono vetro per i pannelli ed alluminio per telai e binari. Il vetro può assumere le più diverse finiture ma se non è perfettamente opaco mette in mostra il guardaroba, pregio o difetto in base al proprio livello di ordine. La porta in legno per cabina armadio risolve eventuali problemi di disordine.
La cabina armadio angolare è un’ottima soluzione d’arredo salvaspazio. Più piccola di una cabina lineare ma capiente quanto un armadio classico, sfrutta lo spazio inutilizzato dell’angolo e rappresenta una risorsa quando le posizioni di porta interna e finestra non permettono il completo inserimento di un armadio. Per progettare una cabina armadio ad angolo bastano due lati da 150x150 cm, circa 2 metri quadri. In commercio si possono trovare svariati modi per personalizzarla, sia con moduli interni ed appenderia angolari, elementi scarpiera e tubi da installare a misura. Tra gli elementi da prevedere in una cabina armadio angolare c’è anche la tipologia di anta, che può essere a battente o scorrevole.
Realizzare una cabina armadio fai da te non poi cosa difficile. L’importante è partire da un ottimo progetto ed avere tempo a disposizione. Prima regola: studia lo spazio, prendi le misure della futura cabina armadio e riportale su un disegno in scala. Procedi pensando a quali attrezzature interne installare in base alle tue reali esigenze. Una volta calcolato il materiale da costruzione necessario, basterà recarti in un negozio di bricolage e procurarti pannelli, elementi interni, viti e procedere con i lavori. Mensole, un bastone appendiabiti ed alcune scatole di cartone basteranno per accessoriare la cabina armadio fai da te. Come chiusura semplice da realizzare l’idea è quella di pensare all’acquisto di una tenda in tessuto pesante, facilissima da installare.