La climatizzazione di un ambiente consente di creare un clima confortevole per chi vi soggiorna. Infatti, per climatizzare un ambiente è necessario riuscire a tenere sotto controllo quattro elementi:
- l'umidità
- la temperatura
- la qualità dell'aria
- la direzione ed il movimento dell’aria climatizzata
Per ottenere una perfetta climatizzazione della nostra casa ci occorre un impianto di raffreddamento capace di controllare e modificare contemporaneamente tutti e quattro gli elementi, l'elettrodomestico più indicato è il climatizzatore ( non bisogna confondere il climatizzatore con il condizionatore in quanto il climatizzatore è un elettrodomestico completo capace di raffreddare, deumidificare e riscaldare l'aria mentre il condizionatore può solamente raffreddare ed al massimo deumidificare l'aria).
I climatizzatori vengono suddivisi in fissi e portatili.
I climatizzatori “fissi” vengono fissati alle pareti e devono essere installati da un tecnico specializzato, possono essere composti da un solo blocco che va posizionato in una parete perimetrale (sono chiamati monoblocco solitamente fissati a terra) oppure possono essere composti da varie unità interne, che si possono posizionare ovunque, collegate a uno o più elementi esterni (vengono chiamati split).
I climatizzatori possono funzionare sia con il gas refrigerante sia con l'acqua ( attenzione alle normative regionali in vigore nel caso in cui voleste appropriarvi di un climatizzatore ad acqua poiché utilizzano significative quantità d’acqua ).
I climatizzatori a gas funzionano facendo passare il gas refrigerante all'interno di un circuito e di sistema di ventilazione, se l'impianto non presenta delle perdite il gas non si consuma. I gas utilizzati nei moderni climatizzatori non sono dannosi per l'ambiente. I climatizzatori che funzionano con l'acqua refrigerata detti anche Idronici, hanno un ottimo rendimento termico in quanto in estate l'acqua viene refrigerata ed in inverno l'acqua viene riscaldata dalla caldaia.
Per decidere il tipo di climatizzatore adatto bisogna anche tenere conto dell'esposizione solare della casa e della quantità di porte e finestre (possono accumulare e disperdere molto calore), inoltre è necessario avere un buon isolamento termico dell'abitazione in modo da non disperdere il microclima prodotto dal climatizzatore ed evitare inutili sprechi di energia. Il climatizzatore presenta un elevato consumo di energia quindi, durante la scelta, è opportuno preferirne uno di classe energetica bassa (la classe energetica varia dalla G alla A) in modo da non consumare una eccessiva quantità di energia.
Per la realizzazione di un impianto di climatizzazione sono previste delle agevolazioni fiscali nella misura del 36 % sulla dichiarazione dei redditi, per cui prima di progettare l'intero impianto verificate la possibilità di accesso alle detrazioni inoltre alcuni comuni prevedono anche degli incentivi particolari per gli impianti realizzati da persone anziane. I climatizzatori possono presentare diverse funzioni aggiuntive da poter scegliere in base alle proprie esigenze.
Tecnologia inverter, questa tecnologia consente all'apparecchio di regolare autonomamente il proprio funzionamento in modo da avere sempre la climatizzazione ottimale dell'ambiente e ridurre i consumi del 30%, inoltre riesce a consumare gradualmente energia senza richiedere un grande assorbimento alla sua accensione, cosa importantissima che eviterà di far saltare la corrente. Funzione sleep, questa funzione prevede l'abbassamento progressivo del funzionamento del climatizzatore durante le ore notturne.
Alcuni climatizzatori hanno dei particolari filtri che permettono l'eliminazione di polveri e batteri durante il filtraggio dell'aria ( questi vanno sostituiti o puliti per garantire la massima efficacia e per prevenire la formazione di batteri dannosi ).
Sistema di ionizzazione Con questa funzione il climatizzatore genera degli ioni negativi per purificare l'aria che viene immessa nell'ambiente. Sistema elettronico di autodiagnosi, questa funzione è estremamente importante perché il climatizzatore riesce a segnalarvi l'eventuale guasto che potete risolvere senza l'ausilio di un tecnico ma, se il guasto può compromettere la sicurezza dell'apparecchio, questa funzione ne blocca il funzionamento. Timer Questa funzione permette di programmare l'ora di accensione e di spegnimento dell'apparecchio in modo da entrare in funzione o di arrestarsi senza il bisogno della vostra presenza. Molte di queste funzioni sono presenti nei climatizzatori di ultima generazione ma se ve ne occorre una in particolare è bene che verifichiate la sua presenza prima di acquistare l'apparecchio.
La soluzione ideale per risolvere il problema del caldo estivo è data dai molteplici modelli di climatizzatori fissi disponibili in commercio, elementi pratici, funzionali ed efficienti che permettono di abbassare la temperatura e l'umidità dell'aria, permettendo di vivere in stanze fresche e asciutte anche quando la calura estiva è pesante.
Naturalmente, per l'installazione dei condizionatori fissi, sono necessari alcuni lavori che permettano di realizzare un impianto a regola d'arte, ma la scelta di questo tipo di condizionatore offre molti vantaggi, rispetto alle soluzioni portatili, che risultano comode in caso di necessità temporanee o quando non si vuole o si può investire per la realizzazione di un sistema di climatizzazione fisso.
Il mercato dei climatizzatori fissi è piuttosto variegato e, non sempre, risulta semplice capire come fare per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Per questo motivo, il consiglio è quello di rivolgersi a rivenditori e installatori di sistemi di climatizzazione e condizionamento affidabili e preparati che sapranno certamente consigliare la clientela in base alla propria abitazione.
Troppo spesso ci si lascia invogliare dal prezzo basso, ma non sempre la soluzione scelta si rivela essere soddisfacente e, a volte, diventa uno spreco di denaro perché diviene necessario sostituire il condizionatore con uno che risponda ai requisiti richiesti. Le innovazioni tecnologiche introdotte nel campo dei climatizzatori hanno permesso di avere dei sistemi piuttosto economici e ad alte prestazioni, con consumi energetici molto contenuti e un occhio attento al rispetto dell'ambiente. Con i nostri articoli potrete avere una idea più chiara di quali siano le migliori proposte delle aziende del settore in fatto di condizionatori fissi tra cui anche i dual split.