I sanitari bagno sospesi sono oggi la soluzione più moderna per arredare un bagno, anche piccolo. Permettono una perfetta pulizia del pavimento del bagno anche in prossimità dei sanitari ed apportano all’ambiente una sensazione di leggerezza ed ariosità. Possono essere installati in tutti quei casi in cui lo scarico idrico è posto a parete, nel caso invece non sia possibile modificare l’impianto di scarico a pavimento è necessario adottare sanitari a terra. I sanitari bagno sospesi sono presentati dalle aziende produttrici sia in versione standard che in formato ridotto, soluzione quest’ultima adatta ai bagni piccoli, in quanto consente una riduzione di profondità del sanitario di circa 8 cm.
I sanitari bagno filo muro rappresentano la nuova generazione di sanitari, che a differenza dei modelli più datati non sono distanziati dalla parete di fondo ed il risparmio di spazio in profondità, anche con modelli di dimensione standard, si nota eccome. Hanno quindi un design compatto e pulito e particolari sistemi di aggancio a parete. La loro presenza nel panorama dei sanitari ha migliorato il grado di pulizia del bagno. Oggi i sanitari bagno filoparete sono presentati nelle più diverse versioni stilistiche, più o meno arrotondate, scultoree o leggere e mostrano anche nuove colorazioni ceramiche che vanno oltre il classico bianco lucido.
I sanitari bagno senza brida, detti anche rimless, sono un’interessante novità sia in termini estetici che igienici. La brida è il bordo superiore interno del vaso, dal quale fuoriesce l’acqua di scarico. L’eliminazione del bordo permette una completa visibilità interna del water che può essere così igienizzato con maggiore facilità. L’assenza della brida evita inoltre formazione di calcare, sporco e cattivi odori, spesso difficili da eliminare. L’estetica del vaso senza brida risulta poi assottigliata, lineare e moderna. Inoltre questi nuovi sanitari bagno hanno anche il vantaggio di avere un flusso di acqua di scarico pilotato che: massimizza la pulizia della ceramica, attenua il rumore di caduta dell’acqua, evita eventuali schizzi e diminuisce il consumo idrico ad ogni utilizzo.
Il tipo di sanitario che meglio risponde alle proprie esigenze è scelto seguendo: