Redazione - 25 luglio 202419 dicembre 2024
Prima di accendere il barbecue nel condominio, è importante conoscere le normative che ne regolano l'uso per garantire una convivenza rispettosa.
Redazione - 10 maggio 202310 maggio 2023
Complete, funzionali, modulari, dai materiali innovativi: ampia la scelta di cucine da giardino, da organizzare in base allo spazio a disposizione.
Redazione - 01 luglio 201522 aprile 2020
In giardino ma anche sul terrazzo il barbecue consente di preparare gustose grigliate nella bella stagione. Scopri qui quanto costa!
Redazione - 05 luglio 201705 luglio 2017
Esistono diversi tipi di barbecue portatile, scopri insieme a noi quello più adatto alle tue esigenze per offrire agli amici gustose grigliate ...
Redazione - 11 novembre 201611 novembre 2016
Barbecue in muratura: tipologie, esempi con foto, consigli per trovare quello più adatto.
Redazione - 18 agosto 201618 agosto 2016
Tutti desiderano avere un bel barbecue da giardino, e sul mercato sono disponibili di vari modelli, misure e materiali; ma la soddisfazione maggiore ...
Redazione - 05 gennaio 201705 gennaio 2017
Tra l'arredo giardino che non può mancare nel vostro spazio aperto possiamo annoverare il barbecue. Ma come costruire un barbecue? Seguendo i nostri ...
Redazione - 28 maggio 201528 maggio 2015
E' definito barbecue il sistema di cottura con l'uso della griglia. Con lo stesso nome, si definisce anche la griglia su cui avviene la cottura. ...
Redazione - 26 aprile 201726 aprile 2017
Ecco come scegliere il barbecue portatile ideale per organizzare pranzi all'aperto, perfetto per grigliate in giardino o durante avventure all'aria ...
Redazione - 26 aprile 201726 aprile 2017
I lavori che si fanno in casa e in giardino in vista dell'estate: interventi, acquisti, cambiamenti.
Redazione - 08 luglio 201508 luglio 2015
Per l'arredo giardino il BBQ è una scelta importante: in effetti l'angolo del barbecue significa aggregazione e convivialità. Occorre scegliere il ...
Redazione - 14 giugno 201614 giugno 2016
Il barbecue a gas è facile, sicuro e veloce da utilizzare, non sprigiona fumi, permette di cucinare in modo sano ed è acquistabile a prezzi ...
Redazione - 10 aprile 201610 aprile 2016
Il barbecue gas fa parte a pieno titolo dell'arredo giardino: perché consente di organizzare pranzi e cene all'aperto e ha anche un'immagine ...
Redazione - 15 giugno 201615 giugno 2016
I barbecue a carbonella sono versatili ed economici. Disponibili in varie versione, hanno forme e accessori capaci di accontentare anche i più ...
Redazione - 08 luglio 201508 luglio 2015
Per l'arredo giardino, il BBQ e gli accessori barbecue per ottime grigliate sono elementi rilevanti, che creano un angolo riservato alla condivisione ...
Redazione - 28 marzo 201828 marzo 2018
Organizzare il pic nic di Pasquetta in giardino o addirittura sul terrazzo è un'idea vincente: scopri come ottenere il massimo dei risultati.
Redazione - 02 marzo 201602 marzo 2016
Se state pensando che vi piacerebbe arredare con stile il vostro giardino, venite a leggere come costruire barbecue in muratura.
Redazione - 15 aprile 201915 aprile 2019
Sorprendi gli ospiti con un'esperienza culinaria unica nel tuo giardino, grazie al barbecue a gas, che renderà le tue grigliate gustose e ...
Redazione - 06 settembre 201606 settembre 2016
Il barbecue a gas, in versione trasportabile o attrezzato come una vera e propria cucina all’aperto, è particolarmente adatto per un uso frequente e ...
Redazione - 13 luglio 200613 luglio 2006
E' sempre molto gradevole cucinare all'aperto. Strumento essenziale è il barbecue. In questo articolo vi aiutiamo a sceglierlo
Conviviale metodo di intrattenimento degli ospiti in giardino o in balcone durante cene e pranzi informali, il barbecue va scelto in base alla nostra dimestichezza nel maneggiare la “fiamma” e agli spazi a disposizione.
Ecco alcune tipologie di barbecue tra i quali scegliere:
Barbecue a legna, un classico. Unico è infatti l’aroma di affumicato che il legno infonde al cibo grigliato. Un’accensione meticolosa, lenta, una fiamma da controllare con costanza sono gli ostacoli da superare per una corretta riuscita del menù. Barbecue a carbonella più economico di quello a legna, fa meno fumo
Barbecue a gas, semplice da accendere, rapido da utilizzare, è adatto anche ai più inesperti. Disponibile in versioni familiari over size con più fuochi per cotture simultanee, si presenta anche in pratiche e compatte varianti da campeggio.
Barbecue elettrico, economico, semplice da gestire, si adatta anche a spazi contenuti come i terrazzi e non emettendo fumo fastidioso è ideale anche in contesti urbani e condominiali.
Una manutenzione ordinaria dopo ogni utilizzo assicura un barbecue come nuovo anche a distanza di anni. Qualsiasi tipologia di BBQ si scelga è necessario infatti igienizzare con acqua e detergente neutro la griglia per rimuovere le incrostazioni che si formano ad ogni cottura. Assicurarsi, prima di procedere, che la griglia sia fredda e rimuovere i residui più evidenti di sporco con un foglio di carta assorbente o dei giornali e poi spazzolare e lavare la piastra con acqua e sapone. Se poi il barbecue è a legna o a carbonella occorre rimuovere i resti di cenere e carbone prima di riporlo. Se invece il funzionamento è a gas, preoccuparsi di controllare la bombola ed il suo livello di combustibile è un buon suggerimento per non restare “a secco” durante una serata tra amici. In ogni caso è buona regola evitare situazioni di pericolo durante e dopo l’utilizzo e grigliare in massima sicurezza avendo accortezza di: gestire la fiamma, analizzare la direzione del vento e posizionare il barbecue lontano da corpi infiammabili.
Marche, dimensioni, accessori, tipologia di combustibile sono gli elementi che più di altri influenzano il prezzo d’acquisto di un barbecue. Una volta definita la tipologia più adatta alle nostre esigenze, scelta la dimensione in base agli spazi disponibili e quantificato l’uso che se ne fa, più o meno saltuario, possiamo analizzare i prezzi del barbecue e dove comprarlo.
L’acquisto del barbecue può essere fatto online, in siti specializzati nell’e-commerce, oppure in uno dei tanti centri dedicati al fai da te, dove poter contare anche sui consigli dei rivenditori, osservando dal vivo i diversi modelli esposti. Il web ha invece il vantaggio di essere sempre ricco di offerte a prezzi scontati e di feedback ed opinioni dei consumatori. Stimare il costo d’acquisto di un BBQ non è facile, ma sicuramente possiamo dire che i più costosi sono quelli a gas di tipo professionale, realizzati in acciaio, o quelli in muratura, (più di 500 euro), mentre i più economici sono quelli a carbonella o elettrici di piccole dimensioni (prezzi inferiori anche a 40 euro).