Doimo Cucine è un’azienda nata negli anni Novanta a Nervesa della Battaglia, nella marca trevigiana. Realizza cucine moderne apprezzate non solo nel Bel Paese ma anche a livello internazionale: sono già più di quaranta le nazioni raggiunte. L’intero processo produttivo si svolge in Italia, nello stabilimento che copre una superficie di 20.000 mq, e si basa sull’incontro vincente fra sapienza artigianale e innovazione tecnologica; ogni fase è caratterizzata da severi controlli e a ciò si aggiungono un’accurata valutazione dei materiali e un attento studio della modellistica. Il team di Doimo Cucine è composto esclusivamente da tecnici specializzati e professionisti del settore; in più, l’azienda collabora con progettisti, creativi, esperti esterni capaci di intercettare le nuove tendenze del design e tradurle prontamente in nuovi progetti e soluzioni anche inedite. Ecco, tutto questo ha decretato il successo del brand. Un ruolo importante, d’altra parte, gioca la grande attenzione alla tutela dell’ambiente, che si concretizza nella presenza di un impianto fotovoltaico; nell’utilizzo per le scocche dei mobili di pannelli ecologici IdroLEB, ricavati al 100% da legno riciclato, certificati FSC (Forest Stewardship Council) e con emissioni di formaldeide ridotte al minimo; negli imballaggi a scomparsa fatti con materiali riciclati.
Doimo Cucine ha fatto una scelta particolare: non propone collezioni – le ritiene troppo vincolanti – bensì un unico sistema componibile e completo chiamato All Round, dal quale partire per progettare infinite soluzioni. Il primo passo consiste nello stabilire se l’anta debba avere uno spessore di 20 oppure 23 mm, dopo di che si individua la tipologia più adatta e successivamente tutti gli altri componenti della cucina. Bisogna specificare che l’anta D23 (quindi quella da 23 mm) permette una più ampia scelta relativa ai materiali e ai sistemi di apertura; può essere liscia 4 lati, con maniglia Rail integrata, taglio a 30°, profilo gola piatta, a vassoio e a telaio. Le finiture sono le seguenti:
L’anima del sistema cucina All-arounD di Doimo Cucine è Aspen. Si tratta di una serie con anta in alluminio, 100% riciclabile, che non risulta visibile perché collocata nella struttura interna e poi rivestita con pannelli di differenti tipologie, per esempio in legno, vetro, Fenix. Anche in questo sta il bello della modularità. E la personalizzazione va di pari passo con la sostenibilità. Qualunque sia la soluzione scelta, le cucine moderne Doimo Cucine hanno un minimo comune denominatore: un design lineare e pulito che si traduce in un’eleganza sobria ma al contempo di grande impatto. L’estetica è curata anche nelle parti più nascoste, ovvero in riferimento ai cassetti, alle gole, alle scocche, alle attrezzature interne.
Le cucine moderne Doimo sono componibili, quindi i clienti hanno a disposizione diversi moduli fra cui scegliere. Capitano, però, situazioni particolari che richiedono modifiche e progetti specifici; per fare qualche esempio, l’ambiente presenta angoli fuori squadra, oppure la lunghezza delle pareti non risulta compatibile con quella dei moduli standard, o ancora occorrono profondità fuori dalla norma per sfruttare una nicchia. In questi e altri casi, l’azienda è pronta a procedere con interventi su misura. È consigliabile rivolgersi a un rivenditore autorizzato e chiedere una consulenza ad hoc: sarà così possibile avere un parere mirato e competente, individuare con maggiore facilità la soluzione ottimale e acquisire tutte le informazioni necessarie.