Cucine Monoblocco Salvaspazio, stile in poco spazio
Dinanzi alle esigenze dell’abitare contemporaneo, alle relative tendenze e alla consapevolezza che sempre più spesso gli appartamenti sono tutt’altro che ampi, il mondo del design ha dato una validissima risposta: la cucina monoblocco salvaspazio.
Progettate per essere funzionali nella loro essenzialità e compattezza, perfette nei monolocali, nei miniappartamenti ma anche nella zona living di case un po’ più grandi, le cucine monoblocco rappresentano anche un’alternativa stilistica a quelle tradizionali.
Questa tipologia di cucina solitamente rispetta misure inferiori ai due metri, dantodi quindi la possibilità di creare cucine da 2 metri o meno di un impareggiabile stile.
I prezzi di queste cucine sono molto vari, leggi i nostri articoli e scopri perché.
Generalmente si parla di una cucina da 120-130 centimetri e si inseriscono il frigorifero, i fornelli elettrici o funzionanti a gas, la cappa aspirante, il lavello e lo sgocciolatoio. Il piano di lavoro è spesso di tipo idrorepellente e resistente al calore, ma in alcuni casi è possibile chiedere che venga realizzato in materiali diversi come il granito o il marmo. Le cucine monoblocco sono mini-cucine che, una volta chiuse, appaiono simili a un mobile-armadio.
Le cucine monoblocco a scomparsa
risultano più richieste di quelle lineari e a vista perché hanno un’immagine originale e risultano molto performanti dal punto di vista pratico. Racchiudono in pochi centimetri le funzioni fondamentali di una cucina. Pur essendo molto piccole, comprendono sempre:
• Spazi di contenimento nei quali sistemare pentole, piatti e altri oggetti di uso quotidiano
• Spazi per la realizzazione delle varie ricette
• Spazi per la cottura dei cibi
• Spazi per il lavaggio
• Spazio per la conservazione degli alimenti
A tal fine ogni concept progettuale prevede un set di dotazioni di serie (piano operativo, attrezzato di piano cottura elettrico da 2 o più fuochi, lavello a una vasca, un portaposate, eventualmente una cappa estraibile) e, generalmente, un altro set di componenti aggiuntivo ed opzionale che consente di rendere ancora più efficiente la cucina incrementando il livello di praticità e comfort. Numerose cucine monoblocco sono predisposte per l’inserimento del frigorifero e della lavastoviglie e in alcuni casi anche di un tavolo estraibile. Non di rado si può inoltre optare per un piano cottura a gas oppure in vetroceramica. Ci sono anche modelli che permettono l’installazione di un forno microonde.