Redazione - 08 gennaio 202531 gennaio 2025
I rivestimenti in gres porcellanato, ricchi di dettagli e sfumature, trasformano ogni ambiente in uno spazio unico e ricercato.
Redazione - 11 dicembre 202419 dicembre 2024
Il gres porcellanato effetto pietra unisce il fascino intramontabile della pietra naturale con le eccellenti performance tecniche del gres.
Redazione - 24 settembre 202427 settembre 2024
Formati, colori, texture, finiture: ecco tutte le novità per le piastrelle di pavimenti e rivestimenti dal Cersaie di Bologna
Redazione - 08 aprile 202508 aprile 2025
Marazzi in occasione della Milano Design Week 2025 ci invita ad esplorare il potenziale delle ceramiche quali protagoniste del design contemporaneo.
Redazione - 13 giugno 202418 giugno 2024
Per pavimenti, top cucina o piani di tavoli: il gres effetto cemento conferisce personalità all'ambiente.
Redazione - 23 maggio 202426 giugno 2024
Grandi formati ed effetti di tendenza per i pavimenti da esterno in gres porcellanato firmati Marazzi. Per vivere l'outdoor come casa!
Redazione - 08 aprile 202408 aprile 2024
Con le collezioni di gres porcellanato effetto cotto Marazzi conquista l'interior design con un'estetica che unisce passato e presente.
Redazione - 29 settembre 202329 settembre 2023
Materiali naturali, grandi formati ed effetti grafici geometrici sono i protagonisti in casa per i rivestimenti.
Redazione - 30 novembre 202209 maggio 2023
I pavimenti in gres garantiscono continuità stilistica con l'indoor, ma anche diverse ed elevate prestazioni, sia dentro che fuori la casa.
Redazione - 24 maggio 202224 maggio 2022
Ceramiche Ragno a pre in Porta Nuova a Milano un suggestivo showroom progettato dall'architetto Benedetta Tagliabue.
Redazione - 18 ottobre 202125 giugno 2024
Scopri le ultime tendenze in fatto di colori, formati, decori delle piastrelle in gres porcellanato.
Redazione - 14 marzo 201914 marzo 2019
Il gres porcellanato: soluzioni pratiche, resistenti, di design per la pavimentazione e rivestimenti di interni e esterni.
Redazione - 02 maggio 201902 maggio 2019
Le piastrelle in gres porcellanato effetto legno “imitano” perfettamente il parquet ma costano meno e per molti versi sono più pratiche e funzionali.
Redazione - 09 ottobre 202309 ottobre 2023
Sul pavimento, ma non solo: le piastrelle in camera da letto personalizzano anche una parete o fanno da testata al letto.
Redazione - 20 luglio 201520 luglio 2015
Se devi rifare i pavimenti della tua casa informati sul prezzo del gres porcellanato e su quali fattori concorrono a determinare il suo costo finale!
Redazione - 19 luglio 201619 luglio 2016
Il gres porcellanato è un ceramica compatta, resistente e idrorepellente adatta a rivestimenti di ambienti quali cucina, bagno e salotto. Le ...
Redazione - 07 ottobre 201526 giugno 2024
Il gres porcellanato effetto cotto è la pavimentazione che ricrea l'atmosfera propria degli antichi casali, creando ambienti domestici di grande ...
Redazione - 19 settembre 201619 settembre 2016
Il gres porcellanato effetto legno, con le sue caratteristiche antigraffio, atiscivolo, antimacchia, è molto apprezzato dagli utenti perché bello e ...
Redazione - 19 maggio 201619 maggio 2016
Effetto pietra, effetto legno, effetto marmo: le soluzioni di Marazzi Ceramiche vengono incontro a ogni richiesta da parte degli utenti
Redazione - 19 settembre 201611 aprile 2025
Le piastrelle finto legno: possiedono l'estetica del parquet e la resistenza del gres porcellanato. Sono perfette per ogni ambiente!
Il gres porcellanato è versatile, resistente ai colpi inferti dagli agenti atmosferici così come a quelli dell’usura, igienico e capace di imitare molti altri materiali, che è andato sostituendo nei rivestimenti e nei pavimenti.
Grazie alla estrema compattezza della massa ceramica della piastrella che il gres porcellanato risulta un materiale eccezionalmente resistente. Graffi, abrasioni e intemperie non lo intimidiscono. A renderlo unico anche sotto l’aspetto dell’igiene è l’assenza di porosità.
Cos'è il gres porcellanato? è un prodotto ceramico, cotto al forno a temperature che si aggirano attorno ai 1200°-1400°C, quindi elevatissime, che gli danno modo di arrivare a uno stato di vetrificazione non porosa e a una condizione di impermeabilità che conferisce alla piastrella il pregio della totale idrorepellenza.
Per merito delle infinite possibilità di colorazione e di finiture superficiali, messe a punto da una tecnologia all’avanguardia focalizzata anche sulla resa estetica, il gres porcellanato sa stupire per "l’effetto che fa": per esempio per l’effetto marmo, oppure per l’effetto cotto, ed ancora per l’effetto legno, ma anche per l’effetto pietra.
Il gres porcellanato effetto marmo è un avversario tosto per il marmo vero e proprio. La competizione è aperta sotto tutti i fronti: estetico, economico e quello della durata. Il pregio dell’unicità tipico della pietra naturale non viene meno poiché il gres riproduce alla perfezione le venature con le varie differenze presenti in natura, anche di tipo cromatico, dando luogo a risultati ogni volta diversi e non ripetibili. La brillantezza delle superfici in gres, fra l’altro, è pari, se non superiore, a quella del marmo. Il costo, poi, è senz’altro più accessibile rispetto al marmo, la cui estrazione e lavorazione comporta costi notevoli. Infine il gres è più resistente in confronto alla pietra naturale ed è di facile manutenzione.