Redazione - 13 marzo 202513 marzo 2025
FPP-V U5 di FAKRO: la finestra sul tetto dotata di tecnologie di ultima generazione che regala funzionalità ed eleganza.
Redazione - 04 settembre 202419 dicembre 2024
HST di WnD, una grande porta finestra in PVC pratica e leggera, realizzata con tecnologie all'avanguardia per offrire le massime performance
Redazione - 27 agosto 202427 agosto 2024
Infissi Oknoplast, progettati per ottimizzare l'isolamento termico e ridurre i consumi energetici, senza compromettere l’estetica
Redazione - 27 agosto 202427 agosto 2024
Un edificio di grande fascino nel cuore di Siracusa rinasce come lussuosa residenza turistica, un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione
Redazione - 29 aprile 202413 maggio 2024
La nuova finestra in PVC Ravia PRO di WnD, complanare sul lato esterno, offre un design contemporaneo e prestazioni eccellenti.
Redazione - 15 marzo 202415 marzo 2024
Titano Evo OC di Oknoplast: quando da semplice elemento funzionale, il serramento valorizza l'edificio con il suo design minimalista.
Redazione - 13 febbraio 202413 febbraio 2024
WnD presenta Ravia Evo, la finestra in PVC che massimizza l'ingresso di luce solare negli ambienti domestici.
Redazione - 04 luglio 202304 luglio 2023
Avere porte e finestre dalle alte performance con i materiali più innovativi si può risparmiando con le agevolazioni fiscali del Bonus infissi.
Redazione - 12 gennaio 202313 gennaio 2023
Gli infissi in PVC sono durevoli, richiedono poca manutenzione e soddisfano stili diversi, potendosi declinare in varie colorazioni.
Redazione - 27 febbraio 201827 febbraio 2018
Le finestre scorrevoli, isolanti sia termicamente che acusticamente, racchiudono in sé un mix di eleganza e funzionalità e sono in grado di ...
Redazione - 27 novembre 201527 novembre 2015
Model Home 2020, il progetto sotenibile Velux per la realizzazione di architetture ecocompatibili e innovative, con elevati standard.
Redazione - 05 giugno 201505 giugno 2015
Vengono definiti lucernari le finestre per tetti. Ecco qui cosa sapere su costi e modalità di installazione.
Redazione - 17 ottobre 201717 ottobre 2017
Thermofibra è la nuova fibra di vetro continua realizzata da Deceuninck che sostituisce i rinforzi in acciaio all’interno dei profili in PVC. La ...
Redazione - 05 gennaio 201605 gennaio 2016
L'arrivo della primavera è il momento migliore per trovare in offerta nei negozi di hobbistica e bricolage ottimi kit per montare le zanzariere fai ...
Redazione - 02 marzo 201801 ottobre 2019
Zanzariere magnetiche JustGo: come funzionano, come si montano, quanto costano. Sono zanzariere che garantiscono protezione da tutti i tipi di ...
Redazione - 28 aprile 201528 aprile 2015
La perfetta riuscita della nostra casa può derivare anche dall'impiego di infissi adeguati. Scopri con noi le finestre perfette per la tua abitazione.
Redazione - 05 gennaio 201605 gennaio 2016
Le finestre vasistas sono state progettate per rispondere a diverse esigenze, sia in termini di sicurezza che in termini di spazio, ed incontrano da ...
Redazione - 09 settembre 201609 settembre 2016
Zanzariere contro gli insetti: quali sono i tipi più diffusi, come scegliere quella più adatta.
Redazione - 21 luglio 201521 luglio 2015
Tonini, azienda che produce serramenti in pvc, applica alla propria produzione i concetti di design legato alla qualità della vita, cercando di ...
Redazione - 16 novembre 201416 novembre 2014
Il semplice vetro ormai non viene più usato, poiché non permette una giusta protezione termica ed acustica. Le vecchie finestre causano dispersioni ...
Le finestre sono fondamentali per qualsiasi abitazione. Le tipologie attualmente disponibili sul mercato sono numerose e la distinzione si basa principalmente sui materiali e sui sistemi di apertura.
I più diffusi sistemi di apertura sono:
Per quanto riguarda i materiali, le finestre si dividono sostanzialmente in tre categorie:
I costi delle finestre sono estremamente variabili: influiscono non solo i materiali utilizzati, ma anche le finiture, i rivestimenti, la tipologia di apertura, il tipo di vetro installato, le dimensioni. In linea di massima, la fascia di prezzo varia da 300 a 1200 euro a finestra. Le finestre in PVC sono le più economiche (in media 300-400 euro), seguono quelle in legno (che costano dai 400 ai 600 euro) e quelle in alluminio (dai 700 euro in su). Naturalmente, in tutti i casi ci sono modelli più pregiati che richiedono un maggiore investimento. La spesa, però, può essere ammortizzata in due modi: scegliendo finestre che garantiscono un ottimo grado di isolamento e usufruendo delle detrazioni fiscali. Nel primo caso, si consigliano in particolare i vetri basso emissivi, che impediscono la fuoriuscita del calore durante la stagione invernale, e i vetri selettivi che invece trattengono il calore d'inverno e lo riflettono d’estate. Il risultato è un abbattimento del consumo di energia elettrica, un risparmio in bolletta che può essere superiore al 30%. Per quanto riguarda le detrazioni, chi installa finestre comprensive di infissi e schermature solari può usufruire dell’Ecobonus, ovvero di uno sgravio del 50%.