Chi è alla ricerca di una cucina moderna di qualità, pratica ed esteticamente accattivante, può trovare fra le proposte firmate Arrital la soluzione più adatta alle proprie necessità e ai propri gusti. Fondata nel 1979 a Fontanafredda, in provincia di Pordenone, alla fine degli anni Ottanta l’azienda ha fatto il suo ingresso nel mercato internazionale e nel 1996 è entrata a far parte del Gruppo Doimo. La crescita è stata costante e nel 2012 Arrital spa ha acquisito come corporate il brand Altamarea, inserendosi così anche nel segmento dell’arredo bagno di fascia medio alta. Ma è sulle cucine che qui vogliamo concentrarci, e che sono concepite per dare risposte concrete a chi le considera ambienti da vivere in ogni momento della giornata, che in qualche modo siano anche specchio della personalità; a chi predilige le forme espressive del design contemporaneo e allo stesso tempo esige che siano funzionali ed ergonomiche. Sono cucine 100 per cento made in Italy, ogni fase del processo produttivo avviene in Italia e ciò si traduce in importanti garanzie riguardanti la sicurezza nonché la tracciabilità dei prodotti e dei componenti certificati. Inoltre Arrital si impegna concretamente nella tutela dell’ambiente, compiendo scelte sostenibili: la principale dimostrazione è l’impianto fotovoltaico di cui è stato dotato lo stabilimento di Fontanafredda (che copre una superficie di oltre 50.000 mq) e che lo rende quasi del tutto autosufficiente dal punto di vista energetico.
Arrital propone diverse collezioni di cucine moderne: Ak_Project, AkB_08, Ak_04, Ak_05 Tailor Made e Village. In tutti i casi si tratta di sistemi completi e componibili, che rendono possibili numerose soluzioni estetiche e funzionali, quindi la creazione di spazi altamente personalizzati. Vogliamo citare alcune fra le peculiarità strutturali di queste cucine, specificando che sono presenti o meno a seconda della composizione:
Arrital ha fatto dei materiali il suo maggiore punto di forza nella produzione di cucine moderne. La gamma è decisamente ampia e comprende sia quelli più tradizionali (dall’impiallacciato al melamminico, dall’acciaio inox al vetro, dal laccato lucido e opaco al quarzo) che quelli più innovativi. Proprio a quest’ultimo proposito, ecco qualche esempio che aiuterà a chiarire le idee:
A Fontanafredda non si trovano soltanto il quartiere generale e lo stabilimento produttivo di Arrital: c’è anche lo showroom istituzionale, che ha un’estensione di circa 1.000 mq. A Milano, in via Melchiorre Gioia 8, invece, ha sede lo showcase. La procedura per localizzare tutti i punti vendita situati in Italia è semplice: basta collegarsi al sito ufficiale dell’azienda, selezionare la voce Store locator dal menu a tendina posizionato sulla sinistra (tre trattini), selezionare poi Europa, quindi Italia. A questo punto compare un form da compilare inserendo pochi dati personali (nome, cognome, email, telefono e città); dopo aver cliccato su Invio, si riceverà l’indirizzo del rivenditore più vicino.