Redazione - 08 febbraio 202108 febbraio 2021
Le ultime tendenze nell'arredo della cucina vedono la nascita di nuove funzioni, di nuovi concept, che rappresentano il sentore del momento.
Redazione - 08 febbraio 202108 febbraio 2021
I materiali in cucina sono importanti, lo abbiamo detto, questi devono garantire: robustezza, sicurezza, durabilità, igienicità, estetica, praticità.
Quali finiture, cromie e materie prime troviamo nei nuovi modelli datati 2021? Questa la nostra selezione, sfoglia la gallery per scoprire le 3 ispirazioni d’arredo:
Quale cucina ci aspetta nel 2021?
Dopo un 2020 vissuto tra lockdown e quarantene, gli italiani hanno ripensato completamente ai propri spazi domestici, ormai non più adatti a soddisfare esigenze in continuo divenire.
Si è desiderata quindi una cucina più grande, più luminosa, più funzionale e multifunzionale, capace di sfruttare al meglio ogni centimetro.
Questi i punti salienti delle nuove collezioni d’arredo presentate quest’anno dai migliori brand del segmento:
E a proposito di spettacolarità presentiamo in foto di Euromobil il modello Telero: la grande cucina ad isola dotata di un ampio piano snack dalla finitura legno, a cui vengono abbinate ante in alluminio anodizzato finitura titanio e nero assoluto e piani e coprifianchi in Laminam pietra grey. La boiserie con pannelli scorrevoli, le mensole con schienale retroilluminato, la maniglia a gola che dà continuità visiva tra basi e pensili, completano la composizione.
Addentriamoci meglio all’interno di quelle che sono le peculiarità delle cucine 2021 e analizziamo queste caratteristiche: salvaguardia dello spazio, personalizzazione e multifunzionalità, sbirciando tra 3 delle migliori cucine di quest’anno:
E se la cucina del 2021 fosse anche intelligente?
Oltre agli elettrodomestici evoluti, gestibili da remoto, performanti e a risparmio energetico a cui ormai siamo ormai abituati, la cucina oggi si fa interattiva e “parlante”, capace di rendendoci la vita più semplice e le azioni tra i fornelli più veloci.
Come? Ce lo “spiega” Scavolini con il suo nuovo progetto Dandy Plus: il modello che rivisita in chiave moderna la collezione di successo Dandy, datata anni ‘80.
Qual è l’elemento che rende questa cucina “comunicante” con l’utente? La Task Bar: una barra attrezzata posta sotto i pensili nella quale si trova posizionato e integrato un dispositivo autoparlante con il quale interagire e controllare i diversi impianti tecnologici con BTicino Living Now. Con il sistema Amazon Alexa sarà possibile attivare vocalmente funzioni intelligenti e domotiche, come gestire l’illuminazione, attivare la musica, conoscere ricette e notizie ed essere sempre connessi, in modo decisamente smart.
Ecco che ritroviamo così tutti quei concetti di: multifunzionalità, interazione, velocità e design tanto decantati in precedenza. Dandy è dunque una cucina funzionale, giovane e colorata, aperta verso la zona living e acquistabile con un semplice click sullo Shop online del brand marchigiano.