- 08 febbraio 2021

Com'è la cucina del 2021? Scopri colori, accessori, materiali, design

Le ultime tendenze nell'arredo della cucina vedono la nascita di nuove funzioni, di nuovi concept, che rappresentano il sentore del momento.

- 08 febbraio 2021

Colori e materiali di tendenza nel 2021

I materiali in cucina sono importanti, lo abbiamo detto, questi devono garantire: robustezza, sicurezza, durabilità, igienicità, estetica, praticità.
Quali finiture, cromie e materie prime troviamo nei nuovi modelli datati 2021? Questa la nostra selezione, sfoglia la gallery per scoprire le 3 ispirazioni d’arredo:

  • Doimo presenta D20, la cucina di tendenza così caratterizzata: colonne e basi hanno ante in melaminico, il top è in Okite, il piano snack e la boiserie in Synchroface e poi ci sono anche mensole e librerie in alluminio. Se i materiali sono tecnici e innovativi, i colori sono quelli del 2021: grigio chiaro (per le basi color Nebbia e per le colonne color Ortica) e nero (per maniglie e zoccolo), abbinati all’effetto legno finitura olmo Paglia. Ma il bello di questo modello è che ogni elemento è preposto a trasformare lo spazio in un accogliente ambiente d’incontro e di scambio condiviso, aperto verso il soggiorno grazie alla presenza della libreria e dell’isola centrale;
  • è in acciaio inox invece Atelier, la cucina di Abimis con finiture ispirate ai Pantone Colors of the Year 2021. Il design si fa tecnico e rigoroso, minimale e monolitico, per un cliente esigente che cerca soluzioni d’arredo quasi professionali e su misura. Realizzata sia per lo spazio indoor, con finiture in acciaio Inox AISI 304 e ante e piani di lavoro personalizzabili nei materiali e nelle finiture, che per l’ambiente esterno, con superfici rifinite in molibdeno per essere resistenti alla salsedine e al cloro, questa collezione risulta elegante e ad alte prestazioni. L’acciaio è igienico, eterno, riciclabile, resistente e puro, in un’unica parola: intramontabile;
  • è sempre il grigio il protagonista 2021 delle cucine Ernestomeda. Nella gallery scorgiamo One, la soluzione d’arredo in cui dialogano materiali tecnici ed essenze, per creare uno spazio dinamico e di carattere. È il piano di lavoro e lo schienale in gres Stone dalle striate venature marmoree a donare quel tocco chic all’intera composizione. Questa punta di eccentricità viene smorzata dalle basi neutre, in una delicata finitura Flat Mat Grigio Paloma. Il risultato tra questi contrasti materici è accattivante e sofisticato. Il tavolo in finitura rovere, come gli accessori, apporta una punta di naturalità che crea familiarità, calore e accoglienza.

Com'è cambiato il modo di vivere la cucina

Quale cucina ci aspetta nel 2021?
Dopo un 2020 vissuto tra lockdown e quarantene, gli italiani hanno ripensato completamente ai propri spazi domestici, ormai non più adatti a soddisfare esigenze in continuo divenire.
Si è desiderata quindi una cucina più grande, più luminosa, più funzionale e multifunzionale, capace di sfruttare al meglio ogni centimetro.
Questi i punti salienti delle nuove collezioni d’arredo presentate quest’anno dai migliori brand del segmento:

  • cucinare e mangiare, il tutto concentrato in un unico spazio, fluido e ibrido. Qualche esempio? Il piano di lavoro diventa bancone snack, il fornello si mostra senza soluzione di continuità con il tavolo, la preparazione delle pietanze, l’accoglienza e la convivialità convivono pacificamente e si trovano a stretto contatto, senza schermature, senza limiti;
  • i volumi contenitivi si fanno furbi e più capienti, per massimizzare lo stivaggio e l’organizzazione della stanza. L’ottimizzazione dello spazio è una delle parole d’ordine;
  • sì a nuovi elementi ed accessori, come boiserie e cassettiere super attrezzate, illuminazione integrata per spazi facili da vivere e poi ancora, contenitori e volumi adatti all’open space, talmente belli ed eleganti da sembrare mobili da soggiorno, danno continuità agli ambienti;
  • via libera ad effetti scenografici: la cucina del 2021 non è solo tecnica e dotata di elettrodomestici all’avanguardia, ma anche esteticamente appagante, pregiata, evocativa. E in questo frangente grande importanza hanno i materiali, raffinati e materici, ma al contempo robusti e pratici da gestire.

E a proposito di spettacolarità presentiamo in foto di Euromobil il modello Telero: la grande cucina ad isola dotata di un ampio piano snack dalla finitura legno, a cui vengono abbinate ante in alluminio anodizzato finitura titanio e nero assoluto e piani e coprifianchi in Laminam pietra grey. La boiserie con pannelli scorrevoli, le mensole con schienale retroilluminato, la maniglia a gola che dà continuità visiva tra basi e pensili, completano la composizione.

Personalizzazione e funzionalità le parole d'ordine

Addentriamoci meglio all’interno di quelle che sono le peculiarità delle cucine 2021 e analizziamo queste caratteristiche: salvaguardia dello spazio, personalizzazione e multifunzionalità, sbirciando tra 3 delle migliori cucine di quest’anno:

  • Aran, nella gallery, ci mostra il restyling del modello Penelope, una linea implementata con nuovi colori, finiture e soprattutto nuovi moduli e accessori che puntano al multitasking. Quello che stupisce è la particolare conformazione della penisola, che si mostra curva, sinuosa, ergonomica, non solo pratica, perché accessibile su tre lati e utilizzabile per diverse funzioni, ma anche scenografica, perché innovativa e perfetta per separare senza dividere il living dalla cucina. Il contrasto tra linearità delle colonne a parete, così semplici ma arricchite da una materica e calda finitura noce cendrè, e l’armoniosità delle curve dell’elemento centrale con top in marmo crea un forte impatto visivo. Tra i nuovi accessori ricordiamo l’elemento in alluminio nero che fa da mensola e boiserie, degno e pratico sostituto del paraschizzi;
  • Lounge di Veneta Cucine punta invece a massimizzare la funzionalità. Come? Grazie a volumi aumentati: basi e pensili hanno maggiore capacità contenitiva perché lo zoccolo ha un’altezza ridotta, appena 8 cm. Ciò fa recuperare tanto spazio da destinare alla dispensa e all'ordine. Le possibilità compositive in termini di numero di elementi e materiali permettono la massima customizzazione della zona giorno: legno, acciaio, vetro, laccato, decorativo, in tanti colori differenti e di tendenza;
  • infine c’è Smart, la linea di Creo Kitchens che sfida il concetto di modello, andando oltre e dando la possibilità di mixare diverse soluzioni e collezioni, al fine di raggiungere la configurazione ideale, libera da schemi e ritmi preconfigurati. Le ante a telaio da 18 mm di spessore si possono affiancare ad ante lisce della spessa profondità, per dare movimento alla linearità della cucina. Stesso concetto vale per le finiture e gli elementi, creati per diffondersi in modo naturale all’interno del living, soprattutto grazie alla presenza di vani a giorno e di basi sospese appositamente studiati.

La cucina evoluta e domotica

E se la cucina del 2021 fosse anche intelligente?
Oltre agli elettrodomestici evoluti, gestibili da remoto, performanti e a risparmio energetico a cui ormai siamo ormai abituati, la cucina oggi si fa interattiva e “parlante”, capace di rendendoci la vita più semplice e le azioni tra i fornelli più veloci.
Come? Ce lo “spiega” Scavolini con il suo nuovo progetto Dandy Plus: il modello che rivisita in chiave moderna la collezione di successo Dandy, datata anni ‘80.
Qual è l’elemento che rende questa cucina “comunicante” con l’utente? La Task Bar: una barra attrezzata posta sotto i pensili nella quale si trova posizionato e integrato un dispositivo autoparlante con il quale interagire e controllare i diversi impianti tecnologici con BTicino Living Now. Con il sistema Amazon Alexa sarà possibile attivare vocalmente funzioni intelligenti e domotiche, come gestire l’illuminazione, attivare la musica, conoscere ricette e notizie ed essere sempre connessi, in modo decisamente smart.
Ecco che ritroviamo così tutti quei concetti di: multifunzionalità, interazione, velocità e design tanto decantati in precedenza. Dandy è dunque una cucina funzionale, giovane e colorata, aperta verso la zona living e acquistabile con un semplice click sullo Shop online del brand marchigiano.

Sfoglia i cataloghi: