- 15 luglio 2015

Camerette Tumidei

Da sempre produttore leader di stanze per ragazzi, Tumidei, con il progetto Tiramolla, offre composizioni che si possono comporre e scomporre all’infinito, seguendo le fasi della vita dapprima dei bambini, quindi dei teen ager. E’ dunque possibile costruire “armadi sotto i letti, i letti sopra gli armadi, gli scrittoi sotto i letti o sopra gli armadi”, grazie a strutture di tubi o trafile in alluminio. Si potrà altresì dar via libera all’immaginazione con l’impiego di trentadue colori, cinque nobilitati, dieci colori di metallo e sei colori di metacrilati. Le collezioni di camerette Tumidei prediligono inoltre la personalizzazione dei mobili e delle pareti dei vari spazi tramite l’applicazione di divertenti sticker autoadesivi bianchi, argento, rossi, blu, dalle originali e gradevoli forme.

In foto: stanza della collezione Tiramolla

Tumidei camerette per ragazzi

Dunque Tumidei, camerette per ragazzi soprattutto versatili da comporre a piacimento, liberando la fantasia con l’utilizzo di svariate finiture. Si tratta di progetti al centimetro: tubi e trafile, piani e mensole sono tagliati con le dimensioni e le morfologie indicate dai clienti, anche su disegno.

Sarà altresì possibile decorare con una personalizzazione unica i vari mobili attraverso la stampa digitale di ante e pannelli utilizzando vernici ecologiche e abbinandole a decorazioni murali su carte in fibra di vetro stampate con inchiostri atossici “Greenguard” per sviluppare ambienti unici coordinati. Tumidei garantisce inoltre, per la costruzione dei mobili, ecopannelli a basso contenuto di formaldeide, vernici ad acqua con speciali barriere antibatteriche, ma anche certificazioni per i collaudi di soppalchi, aperture di cassetti e cerniere, bordi resistenti all’acqua.

In foto: camera sempre della collezione Tiramolla

Tumidei camerette prezzi

Da Tumidei le camerette sono realizzate in materiali e colori differenti e specifici in base alle esigenze, per offrire ambientazioni con stili diversi, dal naif, al minimal, dal “romantico” per ragazze all’ultracontemporaneo.

Ovviamente sorge spontaneo chiedersi quanto si potrebbe spendere per un prodotto di questo brand. I prezzi variano chiaramente in base alle dimensioni, alle finiture, ai materiali prescelti per la composizione selezionata. Si parte da cinquemila euro per soluzioni basic, sino a superare i novemila per composizioni più sofisticate, maggiormente decorate, particolarmente capienti e con materiali speciali. Tuttavia, considerando il livello qualitativo offerto da questo marchio e la cura per il design di ogni prodotto, si può tranquillamente affermare che il rapporto qualità prezzo è buono.

In foto: collezione Tiramolla