Come va sistemata la televisione attorno a cui radunarsi per vedere il programma preferit?
Serve un mobile tv che risponda in pieno alle nostre esigenze di comfort ed efficienza.
Per sceglierlo perfetto valgono 4 sicuri consigli.
Tra le tipologie di mobili tv, le versioni sospese sono indicate soprattutto per ambienti contemporanei, improntati a design puliti, minimali, ma riescono a stare bene pure in contesti classici. Si tratta di una soluzione che contribuisce alla leggerezza del living, con una estetica d’impatto.
I mobili tv sospesi, fissati al muro, non poggiando sul pavimento, sono elementi decisamente salvaspazio, risolutori in caso di stanze di piccole dimensioni. Anche quando fanno parte di un’unica parete attrezzata. In più, la loro configurazione facilita la pulizia quotidiana.
I mobili porta tv a terra, oltre ad essere ottimale appoggio per l’elettrodomestico, si rivelano un complemento di grande utilità, poiché dotati di cassetti e/o vani chiusi: diventano così contenitori in cui conservare oggetti vari che non è possibile (o non si vuole) tenere a vista, lasciando la stanza bene ordinata. Ce ne sono di tanti modelli e materiali, molto usato il legno, consigliabile per look classici, ma vetro, metallo, plastica sono frequenti in qualsiasi stile. Una loro caratteristica (impossibile per le varianti sospese) è anche quella di essere equipaggiati con ruote, così da poter essere facilmente spostati se serve.
La scelta tra i due tipi, sospesi o a terra, dipende ovviamente dal gusto personale ma anche dalle dimensioni a disposizione e dall’effetto che si desidera ottenere.
Il mobile porta tv può essere occasione per attrezzare un angolo molto speciale in soggiorno.
Una soluzione pratica e d’effetto è creare tutta una parete attrezzata, in cui sia integrato il posto per la televisione assieme a libreria, con ripiani e spazi chiusi e aperti. Aiuta molto in questo la natura modulare degli elementi compositivi del mobile che, concepiti per svilupparsi in verticale, sono molto utili particolarmente in ambienti piccoli, un’unica alternativa concentrata per avere sotto controllo tutto ciò che serve all’insegna di ordine, eleganza, stile. Se poi la componibilità consente di coprire persino l’angolo tra due pareti, allora si ottiene il doppio di flessibilità e funzionalità.
Se non c’è problema di cm, le idee sono davvero tante, come predisporre l’angolo tv ponendo l’elettrodomestico all’interno di un mobile dalle forme originali, per un tocco creativo che non passa inosservato. Buona ispirazione anche collocare la tv in un mobile con porte che, quando sono chiuse, lo celano del tutto.
Si può pensare poi a: