Pantone 2018: Ultra violet, il colore moda

- 10 dicembre 2017

Ultra violet colore Pantone 2018

Svelato il colore Pantone 2018: Ultra Violet. Un colore che “comunica originalità, ingenuità – ha spiegato Leatrice Eiseman, Executive Director del Pantone Color Institute - e un pensiero visionario rivolto al futuro”. Non si tratta di un viola tout court, bensì di “un viola che deriva dal blu. Dall’esplorazione delle nuove tecnologie alla galassia più ampia, all’espressione artistica e a una riflessione spirituale, l’intuitivo Ultra Violet illumina la via verso quello che verrà”. E’ una tonalità affascinante, che per un verso fa venire in mente cardinali, chiaroveggenti e misteri del cosmo, per un altro apre la strada alle scoperte del futuro. Durante il webinar di presentazione del Color of the Year, inoltre, è stata illustrata una ricca carrellata di suggestioni provenienti dai campi più diversi. Ultra Violet è un colore spesso presente in cucina (si pensi alle patate viola, al cavolo viola, agli asparagi violetti) ma anche nel mondo dell’arte (basti pensare a Klimt, a Picasso, al Bauhaus e all’Art Déco); a dispetto di qualsiasi scaramanzia, è stato amato e continua ad essere amato da numerose star del cinema (in primis Liz Taylor e Rita Hayworth) e della musica (una su tutte: Lady Gaga). E' da sempre apprezzato nel settore del make-up, dei profumi, della moda. E’ un colore enigmatico, non convenzionale, che spesso identifica la genialità artistica: si ricordi, per esempio, che era la cromia preferita di David Bowie, Jimi Hendrix e Prince. E per quanto riguarda l’arredamento, c’è da dire che il violetto figurava da un po’ fra i trend in ascesa. Potremmo dire, quindi, che la tendenza è stata ufficializzata. In foto la poltrona X 2Big di Alma Design. E’ realizzata in schiumato, imbottita con poggiatesta, dotata di quattro gambe in frassino tinto e acciaio verniciato. Disponibile nella versione sia fissa che girevole. Pelle vintage e rivestimenti da campionario. Completa di maniglia in cuoio per facilitare lo spostamento

Pantone 2018 ultra violet arredamento

Ultra Violet, per l’esattezza il 18-3838, è il colore Pantone del 2018. Ovvero il colore che influenzerà la moda, l’arredamento, l’arte, il design in generale. Si tratta di “una tonalità viola drammaticamente provocante e riflessiva – ha commentato Leatrice Eiseman – che comunica originalità, ingegno e pensiero visionario che ci indirizza verso il futuro. E’ un colore complesso. E noi viviamo in un’epoca complessa”. Un colore non facile, è vero. Ma è anche vero che, soprattutto per quanto riguarda l’arredamento, se utilizzato nel modo giusto dà risultati soddisfacenti e di grande effetto. Il viola, innanzi tutto, è amato dalle bambine e dalle ragazze, che spesso lo desiderano e lo chiedono per la loro cameretta. Il consiglio è quello di smorzare la sua intensità abbinandolo a tinte neutre e più delicate, in primis il bianco e il rosa chiaro. Si ricordi inoltre che il viola è un colore secondario, derivante della mescolanza di rosso e blu; proprio il blu, insieme all’azzurro, sono quindi altre due tonalità perfette per gli accostamenti cromatici. Bene anche l’arancio, a patto di scegliere una sfumatura molto discreta. L’obiettivo, in tutti i casi, deve essere quello di bilanciare la vivacità di Ultra Violet per non correre il rischio che risulti stancante ed eccessivo. In foto la cameretta per ragazza YC21 di Moretti Compact. Il letto imbottito è dotato di un pratico contenitore sottostante. Come potete notare, il parquet realizzato con due sobrie sfumature di beige dona un tocco di eleganza e crea un perfetto equilibrio con il viola predominante.

Arredamento viola

Se dosato con sapienza e buon gusto, Ultra Violet dona originalità e fascino alla casa. Per quanto riguarda gli interni, i divani e le poltrone viola si adattano al living sia classico che moderno, donano personalità all’ambiente e, contrariamente a quanto qualcuno possa pensare, favoriscono il relax. Secondo i principi della cromoterapia, infatti, il viola è legato alle facoltà mentali e spirituali, aiuta la concentrazione e nello stesso tempo il rilassamento mentale. Trasmette calma e alimenta l’ispirazione artistica. Addirittura ha il potere di placare la fame e gli istinti eccessivi, e per questo motivo può trovare spazio anche in cucina: la sua presenza può aiutare a seguire un’alimentazione salutare ed equilibrata. I pensili laccati lucidi viola, inoltre, rendono più luminoso il locale e sono perfetti nell’abbinamento con top, ripiani e tavoli bianchi. Non solo interior design. Ultra Violet ha grandi potenzialità anche per quanto riguarda l’outdoor, anzi per molti versi i risultati possono essere di livello ancora superiore. Un tavolino, delle sedie, delle poltroncine viola in giardino donano allegria, richiamano i colori dei fiori e più in generale della natura, rendono l’atmosfera ancora più gradevole. In foto il tavolo e le sedie pieghevoli da giardino della collezione Coriandoli di Maisons du Monde. Struttura: Metallo. Vernice epossidica colore viola, rifinitura opaca.

Pantone 2018 viola

Ultra Violet è il colore Pantone 2018. Ha scalato la classifica dei trend, anche in riferimento al mondo dell’arredamento. A primo acchito può sembrare un colore molto difficile, in parte lo è, ma imparando a conoscerlo si scopre che le possibilità di applicazione sono numerose. Il viola è adatto per la zona giorno, per la cameretta dei bambini e dei ragazzi, per gli spazi esterni. Forse è meglio lasciarlo fuori dalla camera da letto matrimoniale e dallo studio, mentre il semaforo è verde per la cucina. L’unica raccomandazione è quello di non abbondare: in casa si trascorre molto tempo, a qualsiasi ora del giorno e della notte, e un “sovradosaggio” di viola potrebbe avere effetti collaterali. Anche dal punto di vista estetico. E poi c’è il bagno. Negli ultimi anni le aziende specializzate in arredo bagno hanno proposto un crescente numero di mobili bagno viola, soprattutto sospesi: il design contemporaneo marcia in quella direzione. Ma possiamo andare anche oltre gli elementi di arredo, nel senso che pure i rivestimenti e i pavimenti viola sono molto apprezzabili. Regalano un “quid” cui è difficile restare indifferenti. In foto, piastrelle in ceramica lucida della collezione Nuance di Marazzi. Formato: 20x50 cm.

Sfoglia i cataloghi: