- 26 giugno 2015

Scaffali in legno Ikea

Da Ikea scaffali componibili in legno sono disponibili in diverse misure e permettono di fare spazio a tutto perché robusti e capienti. Alcuni modelli prevedono, inoltre, la possibilità di raggruppare i cavi elettrici delle apparecchiature elettroniche che normalmente si utilizzano in casa, in modo da conservare l’estetica dell’arredamento. La serie Kallax comprende piani, disponibili in tante diverse colorazioni, che possono essere utilizzati anche come pareti divisorie perché rifiniti in tutti i lati. La serie Kallax/Dröna possiede tutte le caratteristiche della prima ma è arricchita da una serie di ante in vari colori: ideale per chi ama soluzioni moderne e funzionali. La serie Ivar si distingue dalle altre perché è in legno massiccio grezzo da trattare e verniciare a piacimento. La serie Galant è ideale come soluzione da ufficio ed è garantita per 10 anni. La nuovissima serie PS 2014, del designer Tomás Alonso, è realizzata interamente in bambù e si può combinare con altri moduli della stessa serie.

Scaffali in acciaio Ikea

Da Ikea scaffali componibili in acciaio ve ne sono per molteplici usi e possono essere collocati sia all’interno sia all’esterno della propria abitazione. Il modello Hillys è robusto ed economico, verniciato in acciaio zincato, è dotato di piedini in plastica e di fori per il fissaggio a parete. Lo scaffale in acciaio Vittsjö è prodotto in metallo e vetro temperato, materiali che rendono il mobile leggero e resistente. Questo tipo di ripiani fano parte della serie Vittsjö che comprende anche piani in diverse misure, così da poter creare degli elementi personalizzati. I modelli della serie Fjälkinje, invece, si distinguono per le linee semplici e i ripiani stretti e lunghi che conferiscono ai mobili un aspetto slanciato. Lo scafale Mulig è studiato per essere utilizzato in ambienti umidi e quindi risulta ideale come mobile bagno. Facilissimo da pulire, Mulig deve essere fissato a parete e possiede quattro ganci appenditutto. E' uno scaffale da interno ed è coordinabile con altri articoli della serie.

Scaffali Ikea Expedit

La serie EXPEDIT ha conseguito un enorme successo tra la clientela del marchio svedese perché versatile e altamente personalizzabile. Proprio per questo motivo il brand ha deciso di migliorarla ulteriormente sia nella qualità dei materiali sia nel design. È così che Expedit cambia nome e nasce la nuova serie Kallax. Expedit, tuttavia, ha mantenuto le sue misure interne in modo che i contenitori e le strutture interne di questa serie si adattano perfettamente anche a Kallax, più stabile, moderna e resistente rispetto alla "vecchia" serie. Le misure esterne, invece, hanno subito una lieve modifica e sono state leggermente ridimensionate ma, come Expedit, anche le strutture di Kallax sono realizzate con un riempimento in cartone riciclato a nido d'ape che conferisce a tutti gli elementi una leggerezza e resistenza notevoli. Tutti i componenti della serie possono essere fissati a parete, impilati o usati come muro divisorio, permettendo così di realizzare qualsiasi composizione che più si avvicina allo stile e alle dimensioni di ogni ambiente domestico, ma ideale anche per l’ufficio. Expedit sarà disponibile fino ad esaurimento scorte. Da Ikea scaffali componibili ve ne sono per qualsiasi esigenza e gusto.

Scaffali componibili Ikea

Da Ikea scaffali componibili ve ne sono anche per tutte le tasche e si distinguono per la loro vastissima possibilità di combinazione anche fra modelli e serie differenti. Proprio per tale motivo ogni serie è studiata in tante misure e tipologie. Per la loro modularità sono praticamente adatti a ogni ambiente: dal più piccolo al più grande e dal più classico a quello più moderno e sono concepiti per essere ampliati quando le esigenze cambiano e si desidera trasformarne l’assetto. Tutte le soluzioni proposte consentono di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile: i piani e i mobili contenitore sono robusti, funzionali e capienti così da lasciare lo spazio libero da inutili ingombri. La serie Algot, ad esempio, è un sistema componibile che può essere utilizzato in ogni stanza: semplice da montare, leggero e progettabile secondo le proprie esigenze personali. La serie IVAR, invece, offre la possibilità di creare soluzioni a sviluppo verticale o orizzontale e completarla con ripiani, cassetti o altri mobili.

Sfoglia i cataloghi: