- 13 gennaio 2014

Divani IKea

Per i giovani ma non solo, i divani Ikea hanno un prezzo accessibile, sì, ma ciò non toglie che siano in ogni caso comodissimi, curati in ogni minimo dettaglio e di buona qualità. Ragion per cui, insomma, faranno un figurone all’interno del vostro soggiorno. La varietà di modelli tra i quali è possibile scegliere, poi, è vasta: un fattore molto importante, dal momento che la scelta del divano non è mai così semplice e si ha bisogno di visionarne più versioni per capire quale si adatta meglio alle nostre esigenze. Quattro, quindi, le macrocategorie sulle quali si concentra il marchio svedese: abbiamo cioè divani in tessuto, divani in pelle, divani componibili e divani letto. E, ovviamente, per ognuna di queste categorie, sono disponibili diverse dimensioni, colorazioni e forme. Le collezioni di divani Ikea, in ogni caso, si rinnovano di stagione in stagione: periodicamente, infatti, vengono inseriti nel catalogo nuovi modelli che rispecchiano e seguono i trend del momento, cosicché anche le case possano rispettare la moda ed essere sempre al passo con le regole da essa dettate in termini di interior design. Quello attuale, per intenderci, è il momento della pelle: ora come ora la si dovrebbe preferire ai più classici tessuti, e in delle colorazioni molto scure e diverse rispetto a quelle che, solitamente, caratterizzano i divani.  In foto: divano tre posti Ikea SÖDERHAMN.

Divani Ikea in pelle

I divani Ikea in pelle hanno un fascino indiscutibile. Hanno quel sapore un po’ evergreen che li rende, sempre e comunque, adorabili. Ed è questo il motivo per cui si tende a preferirli a quelli in tessuto. La scelta è strettamente connessa, in ogni caso, allo stile che domina l’arredamento della propria abitazione. E’ ovvio che un divano in pelle debba essere collocato all’interno di un ambiente moderno ma vagamente minimalista: in una stanza "rustica", invece, sarebbe meglio posizionare un bel divano in tessuto dai colori caldi o dalle fantasie giocose. Se il divano che fa per voi è senza ombra di dubbio quello in pelle, sappiate innanzitutto che è preferibile evitare i colori troppo vivaci, perché il contrasto con la seriosità e l’essenzialità della pelle non crea un bell’effetto. Meglio tuffarsi sui colori basici, come il bianco, il nero, il marrone, il beige, il cipria o, al massimo al bordeaux. Dopodiché fate una cernita delle forme che più incontrano il vostro gusto: vi alletta più l’idea di un divano spigoloso e squadrato, oppure preferite che gli angoli dello schienale e dei bracciali siano arrotondati? La differenza sembra minima. Eppure, badate bene, non lo è. Nel caso in cui il vostro budget lo consenta, fate uno sforzo in più e scegliete uno dei tanti divani Ikea dotati di chaise-longue: dopo una giornata lunga e intensa, nulla sarà piacevole quanto il poter stendere le gambe, afferrare il telecomando del televisore e dimenticarsi di tutto.  In foto: divano Kivik Ikea.

Divani Ikea in tessuto

I divani Ikea in tessuto sono ancora più economici di quelli in tessuto. Quindi, in presenza di un soggiorno sufficientemente ampio, si potrebbe pensare anche di strafare e di acquistarne più di uno, in maniera tale da ricreare un’area rilassante e conviviale per la famiglia o per le serate con gli amici. Se nel caso della pelle la scelta è ristretta, con i tessuti non avrete di questi problemi: i modelli sono tutti ipercolorati e divertenti, e molti di essi presentano addirittura delle fantasie un po’ retrò ma veramente deliziose. Si spazia dal rosso all’azzurro, passando attraverso l’ocra, il rosa e perfino il viola. Una palette cromatica ben assortita, insomma, che vi consentirà di giocare con l’arredamento del soggiorno: potrete sia dilettarvi a sbizzarrire un tema, in termini di colori ovviamente, che andare di contrasto, acquistando cioè un divano coloratissimo che ben si abbini a un arredamento bianco e molto moderno. L’accostamento, vedrete, sarà molto interessante, anche perché i divani Ikea in tessuto, visti i modelli in cui sono proposti, hanno un aspetto contemporaneo e innovativo. Anche in questo caso, potreste scegliere un divano con la chaise-longue: alcuni dei modelli che ne sono dotati, sono di dimensioni veramente contenute, ragion per cui vi daranno la possibilità di poter avere un divano glamour e ultraconfortevole nonostante gli spazi a vostra disposizione non siano affatto generosi. E allora, qual è il divano in tessuto che sembra cucito – è proprio il caso di dirlo! – su misura per voi? In foto: divano Ikea Backabro.

Sfoglia i cataloghi: