- 09 aprile 2015

Fai da te zanzariere

Le zanzare e altri insetti oltre a essere davvero fastidiosi, possono anche minare la salute di noi tutti nella stagione estiva, poiché veicolo di pericolosi virus.
Molto “attaccati” sono i più piccini, che hanno bisogno di essere difesi in maniera speciale.

La zanzariera rappresenta una protezione efficace e semplice la quale, grazie alla sua fitta maglia, blocca l’ingresso degli animaletti, apparendo quasi trasparente alla vista e dunque non fastidiosa.

Oltretutto non blocca eccessivamente l’afflusso d’aria.
Il suo impiego è molto più naturale rispetto all’impiego d’insetticidi che possono nuocere alla salute.
 Applicare una zanzariera a porte e finestre non è molto difficile, specialmente se si possono impiegare modelli specificamente studiati per il fai da te.
Nei maggiori centri di bricolage sono disponibili interessanti modelli di zanzariera facilmente installabili in tale modalità. Tuttavia in questo articolo parleremo di zanzariere fai da te e di come realizzarle.

Zanzariera fai da te

Per le zanzariere fai da te, ecco cosa occorre: un metro a nastro, un telo zanzariera, forbici, una squadra, una confezione di puntine da disegno, un martello, una confezione di chiodi da legno da 2,5 cm, una confezione di chiodi da legno da 4 cm, un rotolo di nastro da pacco, quattro listelli di abete piatti 12 x 4 cm, quattro listelli di abete a sezione quadrata 2 x 2 cm.

Prima d’iniziare, misurate l’altezza e la larghezza del vano finestra, quindi tagliate o fatevi tagliare da qualcuno i listelli a sezione quadrata delle misure prese, così che si incastrino alla perfezione alla finestra. In base alle misure, acquistate dal ferramenta o presso un colorificio il telo zanzariera al metro. Posizionate sul pavimento due listelli a sezione quadrata, uno lungo e uno corto, perpendicolari tra loro. Aiutandovi con la squadra, formate un angolo di 90° tra i due listelli e appoggiate uno dei tasselli piatti trasversale all’angolo retto. Fissate il tassello piatto ai due pezzi a sezione quadrata inchiodandolo alle due estremità con i chiodi da 2,5 cm. e fissate il listello lungo a quello corto facendo uso dei chiodi da 4 cm. Ripetete tutte queste operazioni per gli altri tre angoli.

Zanzariere fatte in casa

Continuiamo a spiegarvi come realizzare con semplicità le zanzariere fai da te. A questo punto dovete girare il telaio, stendendo il telo sulla parte esterna della cornice. Partendo da uno dei lati lunghi, piegate il bordo del telo verso l’interno e ripetete l’operazione anche per il lato adiacente più corto. Fissate con una puntina il telo ripiegato all’angolo della cornice e mantenendo il telo ben teso, fissate il bordo ripiegato lungo l’intero telaio. Mantenete una distanza di 4 o 5 cm tra una puntina e l’altra.

Ora dovete girare di nuovo il telaio e tagliare l’eccesso di telo all’interno della cornice. Ricoprite uno dei bordi interni della cornice con il nastro da pacco, badando a farlo sporgere oltre il listello per metà della sua larghezza. Ripiegate il nastro sporgente su se stesso, e ripetete l’operazione per gli altri tre lati. Infine, inserite il telaio nel vano finestra, posizionando il lato esterno verso voi stessi e premete leggermente per inserire le alette laterali.

Sfoglia i cataloghi: