Tiziano e Derby: i nuovi divani letto Doimo Salotti

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 25 luglio 2005

Comfort assoluto e linee classiche per Tiziano

Leggere, studiare, guardare la TV, conversare, coccolarsi: queste sono alcune delle funzioni a cui è destinato oggi il divano, la cui scelta dipende quindi dallo stile d’arredo del soggiorno, ma anche dalle abitudini e dai gusti di chi lo vivrà. Fisso o componibile, dalle forme classiche o squadrate o più originali, il divano deve innanzitutto rispondere ai requisiti di comfort ed ergonomia, per essere in grado di accogliere comodamente chiunque vi si segga. Con una particolare attenzione alla qualità globale del prodotto, Doimo Salotti ha da poco arricchito le sue due linee “classica” e “moderna” con i due nuovi modelli Tiziano e Derby, che con le loro linee e dimensioni, ben si prestano a creare soluzioni versatili in ogni tipo di ambiente domestico. I divani letti Doimo Salotti della linea Tiziano, sono pensati per un ambiente classico, ma ideali anche per uno più moderno, si caratterizzano per i volumi soffici e ben proporzionati, che si traducono in una seduta all’insegna del comfort assoluto. È dotato di una struttura in legno massiccio di abete rosso o pioppo, con imbottitura in poliuterano espanso indeformabile, accoppiato con vellutino. Il molleggio della seduta è costituito da cinghie elastiche fissate con punti metallici. Lo schienale, in monoscocca, rimane sempre in ordine e i cuscini mobili della seduta, anch’essi imbottiti con poliuterano, facilitano le operazioni di sfoderabilità e pulizia. I piedini, di forma cilindrica, sono il legno, mentre il rivestimento esterno sfoderabile può essere scelto fra il tessuto, la pelle o l’Alcantara, disponibili in una gamma di oltre cinquecento tipi differenti. Nella versione trasformabile in letto, la rete è a doghe di legno, e il materasso in poliuterano espanso ricoperto in stoffa di cotone e polipropilene. Tiziano rappresenta un oggetto equilibrato, capace di ricreare atmosfere dal sapore antico e dalla funzionalità più attuale. Tutte le esigenze di comfort e le istanze di gusto si incontrano nell’eleganza a tutto tondo della sua linea, che consente di progettare lo spazio in modo elegante e personalizzabile, grazie al divano a due o tre posti, alla comoda poltrona e al pratico pouf.

Derby: il divano ideale per le abitazioni di oggi

Le sue dimensioni contenute fanno di Derby il partner ideale delle abitazioni di oggi, dai contesti più classici alle mille variazioni del contemporaneo. Relax, estetica e funzionalità sono dunque le carte vincenti di questi divani letto Doimo Salotti, composti da una poltrona, da un divano disponibile in tre dimensioni (a due posti piccolo, a due posti grande e a tre posti), da un pouf e da un cuscinello quadrato. La struttura è realizzata in legno massiccio e in pannello di legno grezzo biodegradabile, nel pieno rispetto dell’ambiente, l’imbottitura della seduta e dei cuscini in poliuterano espanso indeformabile e il molleggio della seduta è permesso da cinghie elastiche disposte secondo trame ortogonali.

10 anni di reperibilità dei ricambi

I piedini di questi divani letto Doimo Salotti, della stessa larghezza dei braccioli, hanno la forma di zoccolo e sono in legno tinto ciliegio, mentre il rivestimento esterno è completamente sfoderabile anche nella versione in pelle, oltre a quelle in tessuto o Alcantara. È disponibile anche nella versione trasformabile in letto. Su entrambi i nuovi modelli Doimo Salotti mette a disposizione del consumatore un importante servizio, garantendo dieci anni di reperibilità dei ricambi. Sul sito internet dell’azienda poi, è possibile reperire una serie di notizie e indicazioni molto interessanti per effettuare una buona scelta nell’acquisto di un salotto. Le informazioni che Doimo Salotti fornisce, offrono un’ampia panoramica su tutti quegli elementi che solitamente vengono poco considerati (manutenzione del salotto, sfoderabilità e manutenzione del rivestimento, dettagli tecnici), ma che sono fondamentali per una corretta valutazione di prodotto.

Sfoglia i cataloghi: