Tappeti personalizzati

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 27 novembre 2014

Tappeto personalizzato

I tappeti personalizzati sono spesso simili a vestiti di sartoria: infatti vengono “cuciti” addosso all’ambiente che dovranno arredare, con particolare attenzione alle esigenze del cliente. Spesso viene fotografata la location da decorare, e successivamente il tappeto viene prima progettato e poi inserito, in qualsiasi ambiente. Il prodotto finale è ovviamente unico e speciale, con varie tipologie di intarsio che comprendono disegni e fantasie classiche, moderne e originali, oppure varie misure e morfologie. Ad esempio, la produzione dei tappeti personalizzati Sartori è eseguita sotto la direzione di personale qualificato e così l’azienda può realizzare tappeti su misura e con disegno cliente per qualsiasi comparto del settore arredo-design. Nell’immagine, un tappeto su misura realizzato da Sartori.

Tappeti su misura

Nei tappeti personalizzati moderni si riconosce una lavorazione concentrata sul dettaglio, la quale mette in pratica i segreti della tradizione e che fa incontrare quest’ultima con l'innovazione. Per realizzare un tappeto su misura, il personale di fiducia del brand prescelto effettua sopralluoghi nelle abitazioni dei committenti, quindi procede al rilievo delle misure per la realizzazione del tappeto e sovente offre un servizio di interior design con consigli per abbinamenti e scelta tessuti. Occorre comunque sapere che i tappeti moderni possono essere realizzati in più modi: annodati a mano con la medesima tecnica utilizzata per i tappeti persiani, e in genere sono in lana e seta, con base in cotone, oppure taftati a mano, ossia prodotti con una tecnica semi-manuale, con la quale si impiega una rete di cotone su cui vengono “sparati” con una sorta di pistola ad aria compressa i ciuffi del vello, soprattutto in lana, ma anche in altri materiali, come seta e lino. Infine possono essere tessuti con telaio meccanico, in tal caso sovente si impiegano fibre sintetiche che consentono di ottenere prodotti con costi anche molto contenuti, ma con un’estetica varia e gradevole. In foto, tappeto su misura Artep Italia

Tappeti personalizzati prezzi

Le differenze di prezzo dipendono principalmente dalla qualità del filato impiegato, dalla tecnica di lavorazione – che richiede tempi di esecuzione differenti – e alla complessità del disegno. E ovviamente dalla dimensione del tappeto. Quindi è quasi impossibile stabilire un prezzo medio per i tappeti personalizzati. Spesso, tuttavia, i tappeti non personalizzati disponibili sul mercato sono talmente numerosi e vengono proposti in così tante varietà, colori, stampe, fantasie e dimensioni che non è difficile sceglierne uno “tagliato” sui nostri gusti, magari senza spendere tanto quanto un tappeto su misura. In foto, un tappeto dell’ampissima gamma di Paola Lenti. Si tratta di Greca, un tappeto in 100% feltro tessuto in pura lana vergine. Greca è realizzato torcendo su se stesse strisce di feltro la cui superficie è ricamata a punto Matelassé; succesivamente le strisce vengono unite fra loro con punto zig zag. La cucitura perimetrale è eseguita a punto Cavallo mentre il tappeto risulta sempre prodotto con doppio strato di feltro.

Sfoglia i cataloghi: