La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 16 dicembre 2015

Piegare tovaglioli di carta per Natale

Per dare un tocco di colore e di personalità alle tavole imbandite per le feste, ecco qualche spunto per piegare tovaglioli di carta e creare effetti simpatici ed eleganti. Le idee più creative per Natale permettono di trasformare dei semplici tovaglioli di carta in forme diverse, albero, stivale o calza, stella e altro ancora. Un consiglio per ottenere un ottimo risultato è utilizzare tovaglioli piuttosto rigidi, di forma quadrata, possibilmente colorati a seconda della figura da realizzare. Una figura molto semplice è quella dell'albero di Natale: basta piegare il tovagliolo in modo da creare un triangolo lungo ed inserire un altro tovagliolo piegato in due per ottenere la forma del tronco. Per la forma dello stivale da elfo o calza natalizia esistono diverse tecniche e tutorial, ma un metodo molto facile e veloce è quello di prendere una piccola scatolina o un oggetto triangolare e ricoprirla con un tovagliolo lasciandolo morbido in alto. Un semplice tovagliolo di carta rosso, oro o verde, ripiegato a forma di tasca come vedremo nei prossimi paragrafi, può contribuire a creare un'allegra atmosfera natalizia e contenere le posate, magari quelle di un set particolarmente prezioso.

Tovaglioli di carta, usi creativi

Per dare un uso diverso dal solito e farli risaltare sulla tavola, ci sono molti modi di piegare tovaglioli di carta in modo da ottenere effetti creativi e fantasiosi. Un esempio è appunto la tasca, nella quale inserire le posate da posizionare ai lati o direttamente sul piatto in modo originale; un modo per crearla è prendere un tovagliolo e aprirlo completamente, piegarlo a metà dal basso verso l'alto e fare lo stesso con il bordo superiore in modo che tocchi quello inferiore. Dopo aver girato il tovagliolo sull'altro lato piegate il bordo sinistro per un quarto della lunghezza totale e ripetete questa azione due volte: il tovagliolo è pronto per ospitare le posate. Un altro sistema ingegnoso per impiegare i tovaglioli, specialmente se hanno delle fantasie particolari, è quello di decorare le candele da sistemare poi come centrotavola: prendete il tovagliolo completamente aperto, piegatelo in due nel senso degli angoli e avvolgetelo partendo da uno degli angoli fino ad ottenere un rotolo sottile. Una volta arrivati in fondo legate intorno al rotolo il pezzo di tovagliolo eccedente e inserite una classica candela da candelabro. Nella foto un esempio di tovaglioli a fantasia FÖRVÄNTAD di Ikea.

Tovaglioli di carta piegati fiore

Il modo più semplice e veloce per piegare tovaglioli di carta in modo da realizzare la forma di un fiore è quello di prendere un tovagliolo particolarmente spesso e del colore desiderato e posizionarlo all'interno di ciascun bicchiere (possibilmente un calice) in modo da ottenere una corolla stilizzata, facendone uscire le estremità a ricordare dei morbidi petali. Se invece volete posare il vostro fiore proprio all'interno del piatto o direttamente sulla tovaglia a mo' di decorazione, prendete un tovagliolo spesso, apritelo completamente sul tavolo e piegate i quattro angoli verso l'interno in modo che convergano al centro; girate il tovagliolo sull'altro lato facendo attenzione a non riaprire i lembi e procedete allo stesso modo, ovvero fate convergere gli angoli al centro, poi prendete il lembo che si trova dietro ciascun angolo formatosi e tiratelo leggermente in modo da far spuntare la punta un pochino, come fosse una seconda corolla. Fate lo stesso lungo i lati ed emergeranno quattro piccole foglioline: l'effetto è molto elegante e può essere utilizzato anche per cene formali o per ricevimenti, utilizzando eventualmente della carta velina o della stoffa e fermando il centro con un poco di colla a caldo. Posizionate il fiore sotto le posate oppure sulla tavola come semplice abbellimento.

Tovaglioli di carta personalizzati

Per personalizzare in modo creativo la vostra tavola potete piegare tovaglioli di carta in modo da creare molte forme diverse, ispirandovi all'occasione, al periodo dell'anno o ai gusti dei vostri invitati. Una forma molto semplice ma da completare con qualche dettaglio ad effetto è quella del ventaglio: aprire un tovagliolo di carta, piegatelo in due con cura e poi come un normale ventaglio, ovvero cambiando lato ad ogni piega. Piegatelo a metà e legatelo dal lato chiuso con l'aiuto di uno spago o un nastro: quest'ultimo si adatterà allo stile o al colore dominante della vostra tavola e sarà anche un ottimo metodo per legare un tag con il nome di ogni ospite. Vorreste delle rose sulla vostra tavola ma non avete tempo di andare dal fioraio? Se avete a disposizione dei tovaglioli di carta colorati, possibilmente rossi o di un rosa molto acceso, e un poco di colla, avete tutto quello che vi serve: aprite il tovagliolo e arrotolatelo in modo sottile ma morbido, poi con l'aiuto di un dito o di una candela avvolgetelo su se stesso in modo da creare diversi giri che corrisponderanno alla corolla, fissate le estremità con un po' di colla e per un tocco di autenticità aggiungete alla base qualche foglia di basilico. Le vostre rose sono pronte e sono perfette se posizionate all'interno di un piatto fondo , un bicchiere o una piccola ciotola.

Sfoglia i cataloghi: