- 24 ottobre 2014

Mobili moderni per soggiorno

I mobili per soggiorno, sospesi o da terra, sono progettati sempre più spesso in chiave disaggregata, cominciando da una griglia di base alla quale si aggiungono, passo dopo passo, moduli multiuso e mobili, anche sporgenti, come mensole, cassettiere, pannelli a specchio e lampade. In certe composizioni, lo sviluppo ha luogo attorno a una boiserie con schienale tv dotato di passacavi, all’interno del quale trovano alloggio i vari dispositivi dell’home entertainment. La composizione Jazz di Doimo Design è programma composto da un sistema libreria a parete e un sistema contenitori, studiato per risolvere problemi di spazio con caratteristiche di alta contenitività e in grado di ospitare apparecchiature tecnologiche e hi fi. Jazz, che, grazie alla spalla da 3 cm, si distingue per la grande flessibilità e versatilità, consentendo libertà di composizione e un alto grado di personalizzazione, è disponibile in ventidue colori, nelle finiture: laccato opaco, laccato lucido, rovere laccato opaco e il nuovissimo rovere tabacco. Nell’immagine è presentata la composizione Jazz 02 con contenitori a giorno nei colori laccato bianco e tirreno.

Pensili soggiorno

I mobili per soggiorno moderni sono sempre più pensili: in effetti con una serie di moduli fissati al soffitto viene ricavato spazio extra sia a terra che più in alto. Si tratta di soluzioni d’arredo originali e di grande impatto estetico, che consentono inoltre di pulire molto facilmente le sezioni basse dell’ambiente. Talvolta questi pensili vengono proposti sottoforma di colonne, ma le morfologie a disposizione degli utenti e proposte dai designer e dai brand più noti sono davvero numerose. Ad esempio, Zalf (Gruppo Euromobil) propone la composizione Z239 (nell’immagine) formata da otto colonne pensili a un’anta, proposte nelle finiture melaminico bianco e termostrutturato brown wood. Davvero molto originali e funzionali.

Mobili per soggiorno componibili

I mobili per soggiorno più attuali hanno subito una “mutazione”, trasformandosi in unità che si compongono e si accostano all’infinito, in un gioco sempre più vario di forme e tonalità. I complementi della zona living stanno virando inesorabilmente verso la personalizzazione e appaiono leggeri, seppur molto solidi in realtà. Ma soprattutto sono molto adattabili. Il termine “sistemi” pare quasi obsoleto, sempre sostituito dall’espressione “programmi” o “composizioni” per l’area living, le quali s’incentrano sulla modularità per proporre lay-out sempre più flessibili, da mutare in base alle esigenze funzionali e di gusto. Si tratta così di programmi “in progress”, che si scompongono e ricompongono a piacimento, abbinando elementi componibili di varie colori e profondità. In foto: composizione soggiorno Blog di Battistella formata da quattro basi sospese in nobilitato canapa, quattro contenitori pensili sempre nella finitura canapa, pensili a giorno Empty proposti nel colore rubino, pannello porta tv LCD e casellari Cross nella finitura canapa. Il programma Blog prevede mobili ed elementi modulari in diverse misure, componibili in numerose soluzioni, con appoggio a terra o sospesi, realizzabili grazie agli elementi a spalla portante.


Mobili bassi per soggiorno

I mobili per soggiorno moderni vengono spesso proposti nelle loro versioni più “basse”, poiché sono eleganti, sobri, e conferiscono all’ambiente un tocco chic. Si tratta di elementi dalle linee sobrie, a volte simili alle madie, all’interno dei quali si celano mensole capienti oltre che vani a giorno che soddisfano le esigenze estetiche di lasciare oggetti a vista. Si usavano molto negli anni Sessanta e Settanta e ora conoscono un buon revival. I materiali con cui vengono realizzati giocano un ruolo essenziale: essenze pregiate, legni chiari, materiali eco-friendly lavorati con tecnologie avanzate, capaci di irradiare luminosità in ogni ambiente, con accostamenti di tonalità e trame ispirate alla natura sono diffusi e apprezzati dagli consumatori finali. In foto, la composizione Psiche di Tonelli è composta da un contenitore basso a tre cassetti, due mensole e un contenitore pensile quattro ante. Il sistema Psiche è composto da contenitori modulari per la zona giorno, basi e mobili contenitori con ante o cassetti con finitura a specchio o laccato bianco. A cura di Elena Marzorati

Sfoglia i cataloghi: