Doccia idromassaggio per trasformare il vostro bagno in una spa

- 15 gennaio 2018

Doccia con idromassaggio

Sono le prime ore della mattina, la vostra sveglia non la smette di suonare, fuori è ancora buio e di fronte a voi c’è ad attendervi una lunga giornata di lavoro. Oppure, siete appena tornati a casa dopo una giornata massacrante in cui non siete stati fermi un attimo. Tenete bene a mente lo stato d’animo derivante da queste due situazioni e provate a pensare a quanto vi farebbero comodo una bella doccia calda e ristoratrice o un lungo e rilassante bagno per lavare via la fatica e lo stress. Se possibile, meglio tutti e due insieme. L’eterno dilemma fra doccia e vasca da bagno ha costretto in molti a scegliere da che parte schierarsi. Ma perché operare una scelta fra una e l’altro se si possono avere entrambi? Attraverso l’installazione di un box doccia comprensivo di idromassaggio non dovrete più scegliere; al contrario, potrete godere dei benefici di entrambe le strutture, condensate in un unico spazio. Un esempio moderno ed elegante di box doccia con idromassaggio è quello offerto dalla linea Eon R90 di Novellini, con una cabina doccia multifunzionale, apertura a 2 ante scorrevoli e due fisse, 90x90 centimetri per quel che riguarda la misura delle pareti. Il box è arricchito da un sistema d’idromassaggio verticale a nebulizzazione, un ripiano d’appoggio integrato e rubinetteria meccanica o termostatica, in modo da mantenere la temperatura dell’acqua costante anche in caso di apertura da parte di altre utenze.

Come scegliere una doccia idromassaggio

Il box doccia con idromassaggio è un accessorio considerato indispensabile nei bagni moderni: grazie ad esso si puògodere di un comfort e di un relax senza eguali, evitando le fastidiose uscite di acqua (schizzi e gocciolamenti vari) durante la doccia. Fondamentalmente, le docce con idromassaggio sono delle cabine - in questo senso identiche al comune box doccia - predisposte affinché possano replicare sia le funzionalità della semplice doccia che quelle di un vero e proprio idromassaggio, creando al proprio interno una situazione molto simile a quella di una spa. Rispetto ai box standard, le docce con idromassaggio presentano dimensioni più grandi, per cui è necessario prendere bene le misure prima di deciderne l’installazione. Questo surplus di spazio occupato viene comunque debitamente ricompensato dalla polifunzionalità offerta da questi prodotti: doccia, vasca e idromassaggio (e in alcuni casi anche sauna e bagno turco) si fondono in un unico accessorio. Maggiore è il numero di soffioni presenti all’interno della cabina doccia, maggiore è anche il comfort percepito: la capacità di modulazione della potenza dei getti d’acqua, così come la loro direzionalità e la loro posizione costituiscono elementi determinanti nella scelta tra un modello e l’altro. Di base, deve esserci almeno un getto d’acqua in posizione centrale. Per quanto riguarda gli altri getti, è bene siano dislocati in posizioni diverse così da andare a stimolare più parti del corpo. L’interno della cabina può essere ulteriormente accessoriato con una serie di optional, come casse acustiche da combinare ad effetti cromoterapici. Il box doccia Minima di Jacuzzi, disegnato da linee minimaliste e contemporanee, è dotato di ogni comfort fra quelli sopraccitati, grazie all’idromassaggio dorsale e soffione a pioggia, il piatto doccia ribassato in Techstone, il doccino con getto multifunzionale regolabile in altezza e le funzioni bagnoturco e aromaterapia.

Doccia idromassaggio angolare

Non ci sono obblighi particolari per quanto riguarda il posizionamento di una doccia con idromassaggio. Qualora lo spazio a disposizione sia limitato, o non permette grandi voli pindarici, una collocazione angolare è consigliata. In questo modo due pareti del box vanno a coincidere con l’angolo formato dalle pareti del vostro bagno, permettendovi di sfruttare lo spazio fino all’ultimo centimetro ed evitando zone morte. Il box doccia angolare Soul di Hafro-Geromin, in cristallo temperato, oltre al soffione centrale e a quelli laterali dispone di radio, crioterapia e funzione bagno turco, con tanto di diffusore di aromaterapia e fitoterapia.

Colonna doccia idromassaggio

Non gettate la spugna pensando di dover avere a disposizione chissà quali spazi o di dover operare grandi e costose ristrutturazioni nel vostro bagno, anche il più semplice dei box doccia può infatti dei surplus offerti dall’idromassaggio grazie alcuni interventi semplici e mirati. Per fare ciò basta installare nella cabina doccia una colonna dotata dei diversi dispositivi (getti d’acqua, luci cromoterapiche…) utili a cambiare drasticamente in meglio la qualità del vostro comfort. Le colonne doccia di ultima generazione sanno unire in un unico supporto le funzionalità tipiche di idromassaggio, cromoterapia e aromaterapia, insieme all’ascolto della giusta musica tramite apposite casse acustiche. In questo modo una semplice doccia può trasformarsi in un vero e proprio momento di benessere e relax, facendovi dimenticare almeno per una decina di minuti lo stress e la frenesia della vita quotidiana. La colonna doccia Axi di Samo è di forma squadrata ed essenziale. Il soffione rettangolare è incastonato a filo in una struttura dall’accattivante forma a “L” rovesciata. Eleganza e robustezza si fondono perfettamente andando a valorizzare un prodotto perfetto per qualsiasi ambiente.