Colori cucina scelte e abbinamenti ad hoc

- 26 marzo 2018

Come scegliere i colori in cucina

La cucina racconta tanto di noi e di come trascorriamo le nostre giornate: c'è chi la vive praticamente tutto il giorno e chi la utilizza solamente per cucinare, chi ama ricevervi anche gli ospiti e chi invece preferisce separare questo ambiente da quelli legati all'accoglienza come salotto e soggiorno. In ogni caso, le abitudini sicuramente influiscono sulla scelta degli arredi e dei loro colori; ovviamente bisogna tener conto anche dello stile in cui è arredata la casa per fare in modo da ottenere un progetto omogeneo. Un altro aspetto da non sottovalutare nella scelta dei colori in cucina è la dimensione della stessa: spesso gli spazi sono ridotti e dunque sarebbe meglio scegliere mobili di colore chiaro e dal disegno essenziale. FoodShelf è la cucina proposta da Scavolini in grado di soddisfare chi preferisce soluzioni dal carattere contemporaneo: l'idea è quella di fondere soggiorno e cucina attraverso l'utilizzo di mensole di legno che si adattano alle diverse funzioni previste in quegli ambienti. Progettata dal designer francese Ora-Ïto, questa proposta consente di combinare tra loro mobili e pensili di diversi colori con risultati originali e sempre differenti.

Colori per la cucina moderna

Amate le forme semplici? Allora lo stile moderno è ciò che fa per voi, anche nella scelta dei colori in cucina. Scegliere una cucina moderna, infatti, vuol dire prediligere spazi lineari e funzionali senza però rinunciare a quella sensazione di vissuto che solo questo ambiente sa dare. L'essenzialità del design consente di giocare con i colori degli arredi in cucina, soprattutto se i pavimenti hanno colori non particolarmente d'effetto: lo stesso discorso vale quando anche le pareti sono dipinte di colori chiari. La tendenza è quella di abbinare colori vivaci con essenze dalle tonalità tenui, in grado di far risaltare il contrasto ed impreziosire l'ambiente. E' il caso di Replay, la collezione proposta da Stosa Cucine, caratterizzata dalla presenza di effetti materici e colori accesi che rendono l'ambiente originale e ricercato: la composizione 4, mostrata nella foto, combina i toni chiari ed eleganti del rovere con le note intense del Rosso Borghese Opaco ed il risultato è un mix delicato e piacevole. Le basi ribassate e la mensola sono in polimerico materico Rovere Nodo naturale mentre i pensili e la colonna sono in polimerico liscio Rosso Borghese Opaco: alcuni componenti realizzati in laccato color Fango Opaco, ad esempio il vano a giorno dei pensili, contribuiscono a rafforzare il disegno raccordando tra loro gli elementi.

Colori per la cucina classica

Nell'immaginario collettivo l'idea di cucina è associata ad un ambiente confortevole e vissuto in cui odori e sapori ci riportano a ricordi piacevoli spesso lontani: è la cucina classica in legno, quella delle nostre nonne, per intenderci, in cui era possibile trascorrere l'intera giornata e magari accogliere amici e parenti per un caffè. Ancora oggi i modelli realizzati in legno, o laccati, sono tra i più richiesti sul mercato e la scelta dei colori per la cucina classica andrebbe fatta anche in base alle dimensioni dell'ambiente: se lo spazio è piccolo la scelta potrebbe ricadere su essenze naturali dai toni chiari come il rovere o su colori tenui come il tortora o l'avorio così da rendere l'ambiente luminoso ed aperto. Se invece la quadratura è ampia è possibile orientare la propria scelta verso colori più scuri come il classico noce oppure una laccatura grigia o testa di moro così da dare una forte connotazione allo spazio. Berloni, azienda italiana leader nel settore, propone Athena, cucina classica in cui il design presenta un chiaro richiamo alla tradizione mediterranea rielaborato però in chiave contemporanea. E' possibile scegliere tra diversi colori per le finiture dei pensili: dal chiarissimo bianco zinco ad un particolare color lavanda, passando per il classico decapè, è possibile realizzare la propria composizione in linea con gusti ed esigenze.

Cucina colori pastello

I colori pastello sono tinte tenui e delicate in grado di accordarsi con toni tra loro diversi, anche molto più scuri. Scegliere arredi di questo tipo non vuol dire eliminare i colori in cucina, anzi in molti casi una scelta di questo tipo si combina perfettamente ad un colore più acceso, presente sia sulle pareti che per i pavimenti. Non è detto che questa gamma di colori sia utilizzata solamente per cucine di ispirazione classica o rustica, anzi talvolta si tratta di una scelta progettuale mirata ad esaltare forme particolari degli arredi. Un ottimo esempio è dato da Vintage proposta da Veneta Cucine: si tratta, anche in questo caso, di un modello pensato anche per unire in un unico ambiente cucina e living pur mantenendo separate le rispettive funzionalità. Lo spazio dedicato alla cucina è ben definito grazie alla presenza della penisola con piano di cottura, una soluzione in grado di soddisfare requisiti di funzionalità ed estetica. La configurazione proposta nella foto, disponibile in legno laccato e colori tenui che vanno dal bianco gessato all'azzurro ghiaccio, mostra quanto possa essere efficace ed originale l'abbinamento con una parete dal colore acceso.

Sfoglia i cataloghi: