Camerette per mansarde, arredo sottotetto

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 28 settembre 2017

Camerette mansardate

Nella mansarda abitabile il tetto diventa fonte di ispirazione. La sua inclinazione crea un ambiente dotato di un soffitto ad altezza decrescente. Spesso la mansarda è attraversata da una luce naturale proveniente dall’alto, che penetra attraverso finestre o abbaini, oppure lateralmente. La luminosità particolare e l’irregolarità dello spazio da gestire rendono l’ambiente della mansarda originale e divertente da arredare. Particolarmente adatto per creare locali raccolti e accoglienti, spesso viene scelta per ospitare la camera dei nostri figli. Le camerette per mansarde hanno un fascino originale perché raccolgono la sfida di sfruttare le caratteristiche dello spazio come elementi estetici e funzionali, valorizzandoli attraverso l’arredo e le scelte di rivestimenti e materiali. Anche in mansarda, la cameretta può esprimere gusti ed esigenze differenti e può accogliere bambini oppure ragazzi. Non solo, a seconda dell’altezza del soffitto, può anche ospitare soluzioni d’arredo multifunzionali in grado di svolgere molti compiti e ospitare più persone. In questo tipo di locale la gestione ragionata dello spazio è fondamentale. Nella foto, una proposta della collezione Nidi di Battistella che ha creato una proposta fresca in cui spiccano il letto Nuk, la cuffia di rivestimento della testiera del letto come morbido dettaglio, il casellario Tynn utilizzato al posto delle mensole e la libreria Surfy in versione alta, da usare anche per dividere la stanza in ambienti diversi. In questa proposta la cameretta risulta ariosa e sfrutta lo spazio lasciato da un tetto non troppo invasivo.

Camerette per mansarda, una scelta da grandi

Sempre nel caso di camerette per mansarde con soffitti alti, laddove la distanza dal pavimento è maggiore si possono posizionare armadi alti, mobili a ponte e letti a castello: soluzioni particolarmente utili nelle camerette per ragazzi dove le esigenze sono davvero tante. Inoltre, spesso i figli sono più di uno ma la camera a disposizione è una sola. Per valorizzare questo tipo di locale, che ha spesso travi a vista, si può pensare a pavimenti in legno e a pareti dai colori chiari che aumenteranno il senso di luminosità e di ampiezza della stanza. Nella foto, la soluzione salvaspazio r29 di Nardi Interni presenta una proposta di camerette per mansatda realizzata con armadio battente con maniglie N19-N20, letto Around con protezione One e scaletta Bruxelles, scrittoio tipo 59 con gamba Metal. La camera ben si adatta all’energia dei ragazzi: è pratica, lineare e basata sul bianco associato ad un colore vitaminico.

Camerette per mansarde basse

Diverso è il discorso quando il soffitto è basso e l’inclinazione del tetto incide in modo importante sullo spazio effettivamente vivibile della stanza. Che fare in questi casi? Un’abile mossa è sfruttare la parte più bassa della stanza installando armadi e vani su misura, da poter utilizzare come contenitori per abiti, scarpe e oggetti vari. In questi casi, i mobili su misura sono importantissimi e aiutano a ricavare spazio anche negli angoli più ostici, dando alla stanza un aspetto più organizzato. Nel caso non sia possibile utilizzare armadi o mobili su misura, quando si arredano camerette per mansarde basse si può optare per cassettiere, librerie o mobili-contenitori di altezza ridotta. Nell’immagine ecco una proposta di Ferrimobili con mobili su misura adatta a camerette per mansarde. Si tratta di arredi progettabili in base alle forme e alle misure della mansarda e disponibili in diverse varianti colore.

arredi salvaspazio

Se gli armadi sono particolarmente importanti nelle camerette per mansarde con soffitto basso, altrettanto si può dire per le soluzioni salvaspazio. Sono combinazioni che prevedono letti, armadi e scrivanie concentrati in un’unica parete o in un unico angolo e che permettono di sfruttare lo spazio a disposizione in altezza e in diverse direzioni. Soprattutto nelle stanze dei più piccoli è importante ottimizzare lo spazio, lasciando ampia possibilità di movimento e di gioco. La cameretta di Tumidei che vediamo nell’immagine è dedicata alle bambine e ha un letto rialzato e soppalco con trafila. Una proposta di questo tipo, nell’ambito dell’arredamento adatto a camerette per mansarda, concilia ordine e libertà venendo incontro ai gusti di chi la abiterà. Quando la cameretta è in mansarda, lasciamo allora che sia lo spazio a ispirarci, ma facciamo molta attenzione a gestire lo spazio in modo pratico per organizzare abiti e oggetti con criterio senza rendere angusto lo spazio.

Sfoglia i cataloghi: