Arredamento per la lavanderia

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 19 luglio 2012

Gli spazi di casa

In casa noi tutti abbiamo uno spazio dedicato al lavaggio e alla cura dei capi. Che sia un vero e proprio locale deputato a questa funzione o solo un’area di una stanza che assolve anche ad altre funzioni, scoprite come attrezzare la vostra lavanderia con i giusti strumenti e oggetti: cesti per la biancheria, stendino, lavatrice e asciugatrice, mobili o scaffali per riporre i detersivi, asse da stiro e ferro. 

Dove posizionare la lavanderia

A seconda delle dimensioni e dell’organizzazione della casa la lavanderia troverà una collocazione differente. Se avete una casa sufficientemente grande potete destinare alla lavanderia un locale apposito, tenendo conto che la normativa comunale prevede che nel locale adibito a lavanderia, se presente anche la stireria, sia presente una finestra che garantisca aeroilluminazione naturale; altrimenti basta un sistema di ventilazione meccanica, che convoglia all’esterno l’aria dal locale lavanderia.   La lavanderia può essere collocata anche in un locale della casa che assolve ad altre funzioni contemporaneamente: può allora trovare posto in bagno o anche in cucina, ambienti in cui è più semplice avere a disposizione gli attacchi necessari per gli elettrodomestici e un sistema di ventilazione adeguato. Oppure ancora in un disimpegno, sfruttando così uno spazio altrimenti inutilizzato e che non obbliga ad avere un’apertura verso l’esterno, oppure ancora in un ripostiglio.   In qualunque ambiente venga collocata la lavanderia, dunque, è necessario predisporre gli attacchi per gli elettrodomestici e un eventuale lavatoio e avere a diposizione delle prese elettriche, che vanno però mantenute almeno a 60 cm di distanza dal lavabo.

Elementi della lavanderia

In una lavanderia è indispensabile avere a disposizione una lavatrice e, se lo spazio, ve lo consente, utilissima è anche l’asciugatrice, che, a differenza di quanto ancora in molti credono, non rovina i capi ma li asciuga prendendosene cura, grazie ai programmi appositi per rispettare fibre e tessuti diversi, ed eliminando il problema di doverli stendere. Asciugando biancheria e vestiti all’aperto, li sottoponiamo ad odori e smog; in casa, invece, se stesi, rilasciano umidità che viene assorbita dai muri e sottraggono calore all’ambiente assorbendolo.   Se per vari motivi non siete dotati di un’asciugatrice o di una lavasciuga, potete comunque ricorrere ad uno stendibiancheria: in commercio ve ne sono pensati per rispondere alle più svariate esigenze di spazio. Meliconi, ad esempio, propone in quattro allegre varianti di colore, StendiPratic Baby, praticissimo stendino ad ali richiudibili e modulabili, facilmente maneggevole e molto leggero, da richiudere e riporre con pochissimo ingombro quando non viene utilizzato.   Molto utile in una lavanderia, per lavare a mano i capi particolarmente delicati ad esempio, è un lavabo. I lavatoi Acquaceramica di Colavene, con la nuova finitura tela grigio, colore materico che si ispira ai tessuti riproducendone una trama simile, rinnova l’angolo lavanderia ma anche il bagno. Il lavatoio in ceramica è profondo 22 cm (nelle 4 misure 45, 50, 60 o 75x50 cm) ed assolve alle funzioni del lavabo per il bagno, mentre offre anche lo spazio necessario al lavaggio a mano.   I lavatoi sono dotati di strofinatoio in legno che serve anche per coprire il bacino, e possono essere montati su pratici mobili in cui ordinare prodotti e detersivi, o accanto a cui collocare cesti porta-biancheria, piani di lavoro e tavole da stiro estraibili, o ancora colonne-armadio, moduli-stenditoio o porta-lavatrice.

Soluzioni modulari

Da ultimo in una lavanderia occorre avere a portata di mano il ferro da stiro, detersivi, saponi, smacchiatori, così come disporre di un cesto o un contenitore per riporre la biancheria sporca e, casomai, quella stirata. Potete pensare a soluzioni modulari con elementi chiusi ma anche a giorno, oltre a mensole e scaffali. L’importante è che vi resti lo spazio necessario per muovervi e svolgere le vostre attività agilmente. Nelle soluzioni modulari è possibile anche inserire gli elettrodomestici, da nascondere con ante o lasciare visibili.

Sfoglia i cataloghi: