La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 11 novembre 2014

Applique Leroy Merlin

Leroy Merlin, il gigante francese della grande distribuzione, all'interno della sua vastissima linea illuminazione offre un'ampia scelta di applique led. Due modelli di applique led da esterno Applique Noxlite Led Round e Applique Noxlite Led Wall sono interessanti per le loro caratteristiche. La prima ha una forma rotonda mentre la seconda rettangolare. Entrambe sono dotate del diffusore di luce in plastica bianca. Sono l'ideale per illuminare terrazze, accessi a garage e magazzini o portici. Non solo, possono tranquillamente essere impiegate in zone limitrofe al mare, dato che sono anche anticorrosione. Il loro indice di protezione, IP44, poi, le rende adatte per l'impiego all'esterno, in quei luoghi dove potrebbero essere esposte a spruzzi d'acqua provenienti da tutte le direzioni.Un sensore di presenza, crepuscolare per l'accensione automatica all'imbrunire e sensore per l'accensione al passaggio di persone concludono la dotazione di queste utili applique.

Applique legno

Il legno è da sempre un elemento decorato e di design, con le sensazioni di calore e rusticità che lo caratterizzano. Anche le applique non sono immuni da questo fascino e le offerte di mercato sono ricche e varie.E' interessante notare quanto sia "eterno" l'uso del legno come materiale: si va dalle applique con il corpo riccamente decorate in stile barocco a quelle moderne, più lineari. Possono avere più di una luce, rette da bracci in legno o metallo per quelle in stile più classico oppure applicate al corpo e coperte dal diffusore di luce quelle più attuali nel design. Il tratto comune, di qualunque stile si tratti, è la centralità dell'elemento legno. Che si accenda una lampadina su un'applique in stile barocco o in stile moderno, sebbene il fine ultimo sia di illuminare una stanza, si illumina anche lui che, posto davanti, dietro o di fianco al diffusore, diventa sempre un elemento di arredamento.

Il led

La parola LED, in realtà, è un'acronimo inglese che significa Light Emitting Diode, per dirla nella nostra lingua: diodo ad emissione luminosa. Tralasciando il fatto che è un dispositivo optoelettronico composto da materiali semiconduttori che producono fotoni con fenomeni di emissione spontanea a chi la materia la pratica, ai comuni mortali può interessare che il primo led è stato sviluppato nel lontano 1962. I primi diodi ad emissione luminosa erano solamente rossi e venivano utilizzati esclusivamente come indicatori nei circuiti elettronici e in alcuni tipi di display. Successivamente, con il passare degli anni e il progredire della tecnica ne vennero creati di nuovi tipi, in grado di emettere luce gialla e verde. Sono gli anni '90 che hanno visto un ulteriore balzo in avanti di questa tecnica fino a quando si è arrivati a creare diodi in grado di generare luce di qualsiasi colore. Naturalmente la quantità di luce che gli apparati potevano generare è aumentata di pari passo, fino a competere con quella delle comuni lampadine.Le applique led ne sono un esempio.

L'applique

Il costume di fissare lampade alle pareti nacque nel'età barocca, contestualmente all'uso dei lampadari, sia per il gusto estetico che contraddistingue quest'epoca, sia per un'esigenza "tecnica" di miglior illuminazione. Per questo motivo l'applique è così utilizzata e l'applique led è la rivisitazione, in chiave moderna, di quelle antiche; sia nell'estetica che nella fonte di luce. D'altronde i giochi di luce, la proiezione delle ombre che questi apparecchi creano, i risultati che si ottengono in termini di creazione di atmosfere, sono difficilmente raggiungibili con un lampadario. Il lampadario se bello e creativo potrà essere parte dominante di una stanza, darvi l'immagine immediata della personalità di chi vive quella casa, ma non riuscirà mai a trasmettervi l"io" del suo proprietario come invece farà un'applique. E' un pò come vedere il mondo attraverso un paio di occhiali oppure al microscopio e, detto per chi oltre a nutrire lo spirito sta attento a nutrire anche il portafoglio, i costi di gestione derivanti dalle applique led sono sicuramente sostenibili da tutti.

Sfoglia i cataloghi: