I rivestimenti che sceglieremo per i pavimenti e le pareti della cucina faranno assumere all’ambiente un aspetto e uno stile che lo caratterizzerà. Possiamo quindi, prima che gli addetti procedano alla posa, pensare o farci consigliare gli abbinamenti migliori in fatto di colori e i materiali più adatti a questo locale, dove ogni giorno mangiamo, cuciniamo, viviamo.
In cucina il rivestimento più adatto sono le piastrelle, che potrete scegliere magari in gres effetto legno se siete amanti del parquet e avete mobili chiari. Se vi piace lo stile industrial sulle pareti vi consigliano le piastrelle effetto brick, di formato medio-piccolo, oppure i veri mattoni a vista. Sempre per le pareti, le cementine o piastrelle esagonali sono perfette per creare un’atmosfera vintage.
Le piastrelle in cucina concorrono a definire lo stile all’ambiente, ma devono anche favorire la funzionalità e quindi essere pratiche e igieniche. Vi consigliamo di sceglierle in un buon negozio rivenditore di ceramica, in modo da poterle vedere e sceglierle dal vivo, per abbinarle ai mobili della cucina, ma anche per avere a disposizione la consulenza di personale esperto, che grazie ad appositi software potranno farvi vedere un render di come verrà piastrellata la vostra cucina.
Nella scelta delle piastrelle dovete considerare il formato che vorrete:
Le piastrelle per la cucina possono essere in monocottura, in bicottura o in gres porcellanato.