- 31 luglio 2024

Le piastrelle cucina effetto marmo: suggestive e versatili

Le piastrelle cucina effetto marmo sono il risultato di ricerca ed alta tecnologia, protagoniste di un design contemporaneo in grado di trasformare l'ambiente riproducendo alla perfezione l'eleganza del materiale naturale.

La loro versatilità consente di integrarle in vari stili di arredo, dal classico contemporaneo al moderno, rendendo gli spazi più luminosi e accoglienti. Optare per il gres porcellanato effetto marmo significa abbinare stile e comfort, permettendo di ottenere il massimo della qualità e del lusso con costi notevolmente inferiori rispetto al marmo naturale.

Fabula Wall è una prestigiosa collezione di Marazzi; le venature del materiale, sapientemente riprodotte, assumono maggiore lucentezza ed intensità grazie alla tecnologia 3D Ink.

I formati utilizzati per le piastrelle effetto marmo in cucina

Il formato delle piastrelle cucina effetto marmo contribuisce notevolmente a determinare la visione dell'insieme, offrendo risultati estetici davvero differenti. Le dimensioni delle mattonelle possono variare dai modelli più piccoli da 30 cm fino ai più diffusi da 60 x 60 cm, oppure con lati che misurano fino ad 1 metro, raggiungendo ampiezze più grandi con lastre da 120 cm

Le grandi lastre possono presentare una geometria che sfiora 1,6 x 3,2 metri, a seconda dell'azienda produttrice. Sono soluzioni di grande pregio che riducono significativamente il numero di fughe visibili, creando un effetto di continuità che amplifica la percezione di spazio e luminosità, aspetti particolarmente apprezzati per lavorare ed interagire al meglio in cucina.

Con Marvel Travertine, grandi lastre in gres porcellanato di Atlas Concorde, la maestosità non conosce confini, creando ambienti belli dal gusto contemporaneo.

I vantaggi del gres per le piastrelle della cucina effetto marmo

Le piastrelle cucina effetto marmo sono una scelta ecologica, in quanto completamente riciclabili. Questo materiale è molto resistente a macchie, graffi ed usura e la loro superficie è facile da pulire e mantenere, rendendole ideali per aree ad alto traffico e soggette ad umidità. Può essere trattato con detergenti comuni senza timore di danneggiarlo.

L'estrazione del marmo naturale causa impatti significativi sull'ambiente; nonostante la sua tollerabilità alle alte temperature e un basso grado di porosità è suscettibile a macchie e graffi, richiedendo una manutenzione costante e l'uso di prodotti specifici per la pulizia. Inoltre, il suo prezzo elevato può costituire per alcuni acquirenti una barriera significativa.

La collezione Incanto di Ragno ci mostra un gres porcellanato estremamente resistente al passare del tempo e ai graffi profondi, adatto per valorizzare l'aspetto della cucina e rendere la vita più facile.

Applicazioni delle piastrelle effetto marmo in cucina

Le piastrelle cucina effetto marmo, realizzate nel loro minimo spessore, offrono applicazioni interessanti con giunzioni praticamente invisibili nello schienale sopra la zona cottura, creando la giusta protezione con un effetto visivo che esalta l'intero ambiente. Possono essere utilizzate anche per il piano di lavoro, una soluzione che garantisce un alto livello di funzionalità e resistenza alle sollecitazioni quotidiane.

Un pavimento realizzato con queste lastre, declinate nelle essenze più preziose e tonalità più chiare, illumina e valorizza lo spazio con un accento contemporaneo. Inoltre, le mattonelle possono essere impiegate anche per rivestimenti di pareti, per trasformare la cucina in un'autentica opera d'arte. 

Tele di Marmo Reloaded di Emilceramica: il gres ceramico effetto marmo naturale e lappato diventa il protagonista dello spazio culinario, vestendo con forte personalità le superfici.

Sfoglia i cataloghi: