- 08 aprile 2025

Le novità presentate da Marazzi in occasione della Milano Design Week 2025

Marazzi è protagonista della Milano Design Week 2025 con collezioni di ceramica e gres porcellanato che raccontano un mondo fatto di design e innovazione.

- 08 aprile 2025

Poliedrica: la ceramica si reinventa nello showroom di Marazzi a Milano

Marazzi è un marchio riconosciuto in Italia e all’estero per la produzione di piastrelle in ceramica e gres porcellanato. È presente in oltre 140 Paesi nel mondo, affermandosi come simbolo di eccellenza nel panorama globale dell’arredamento e del design Made in Italy. Vi attende nello showroom di Via Borgogna a Milano durante la Design Week.
Poliedrica è un progetto curato da ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel. Ci introduce in un living moderno che dialoga attraverso il materiale ceramico.
L’allestimento si sviluppa attraverso spazi nuovi e ci accompagna in un viaggio fatto di straordinarie sensazioni visive e tattili. Il gres porcellanato viene esplorato e valorizzato in ogni sua potenzialità espressiva, oltrepassando la semplice funzione decorativa per diventare un'autentico protagonista del design d'interni. Le barre verticali rivestitesuperfici sagomate e plissettate creano un gioco dinamico tra eleganza e funzionalità.
Una rinnovata working area mette al centro l'ambiente cucina esaltandola con effetti tridimensionali e schienali in mattoncini lucidi. Le grandi lastre Silver Root White e Slow Calce suggeriscono nuove modalità di interpretazione dello spazio, offrendo un’esperienza immersiva indimenticabile. 

La sinergia tra Intelligenza Artificiale e ceramica

Con un approccio visionario Marazzi inizia nel 2023 una sperimentazione che oggi trova piena realizzazione nel progetto “A New AI Generation Marble”.
Frutto della collaborazione tra Marazzi, Reply e ACPV ARCHITECTS questo percorso esplora tecnologie all'avanguardia, dove algoritmi avanzati si fondono con la sensibilità progettuale per dar vita a nuove interpretazioni della materia.
Segna un momento di svolta nella produzione della ceramica, fatto di creatività e sostenibilità.
La realizzazione di grandi lastre in gres porcellanato non è più limitata dalle tradizionali tecniche industriali ma viene arricchita da pattern generati digitalmente sfruttando l'intelligenza artificiale. Il risultato imita l’essenza più intrinseca del marmo con una bellezza e precisione impossibile da ottenere con i metodi convenzionali.
Questo processo di sintesi tra artificiale e naturale si traduce in un linguaggio visivo inedito, aperto a suggestioni e contaminazioni che ridefiniscono i confini del design contemporaneo.

Marazzi Under the Skin: un libro che narra la lunga storia del marchio

Celebra un percorso lungo novant’anni il volume Marazzi Under the Skin. È un omaggio alla tradizione e alla capacità di rinnovamento di un brand divenuto il punto di riferimento nel settore ceramico.
Il progetto editoriale, curato da Studio Blanco e Cosimo Bizzarri, restituisce un racconto che intreccia il passato e il presente dell’azienda attraverso una eccellente narrazione ricca di immagini d'archivio inedite e suggestive.
Le varie tappe sottolineano come il contributo di designer, architetti e artigiani abbiano accompagnato Marazzi nella sua evoluzione. 
È un’opera che supera l’approccio celebrativo per diventare un manifesto aperto al dialogo creativo, dove la ceramica non è solo materiale ma espressione di una continua ricerca stilistica e concettuale. Un materiale che reinventa ogni giorno il modo di abitare, orientato sempre più verso la bellezza e un futuro sostenibile.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: