Redazione - 30 novembre 202209 maggio 2023
Scopri come stabilire una continuità fra gli ambienti in casa grazie ai pavimenti in gres nelle mille varianti disponibili.
Redazione - 30 novembre 202209 maggio 2023
I nuovi pavimenti in gres mettono in relazione le varie aree di una casa che diventa sempre più fluida, con ambienti che si aprono e dialogano continuamente tra loro e con le loro diverse funzioni.
Il mondo della ceramica diventa versatile, adattandosi alla posa di pavimenti in gres, anche in ambienti usati con finalità diverse e comunicanti tra loro. Ecco qualche esempio:
Se ai pavimenti della tua casa vuoi regalare un effetto materico artigianale e il calore del cotto, ma al contempo avere un rivestimento resistente e di facile manutenzione, scopri le collezioni di gres porcellanto effetto cotto di Marazzi. Ideali per dare vita ad ambienti caldi ed accoglienti, questi rivestimenti offrono numerosi vantaggi: riproducono l'aspetto autentico della terracotta tradizionale, declinato in un’ampia gamma di tonalità e texture. Sono facili da pulire, durevoli, resistenti all'usura e alle macchie, e quindi ben si adattano anche ad ambienti quali la cucina e il bagno. Marazzi, nelle sue collezioni Slow e Artcraft, declina il gres effetto cotto in una varietà di colori e texture che si adattino a stili differenti, e nei formati quadrato, mattoncino, esagono, per reinterpretare tutte le varietà e le forme del cotto tradizionale.
Nella scelta dei pavimenti in gres, sia per l’indoor che per l’outdoor, la parola d’ordine è: continuità stilistica.
Per soddisfare le varie esigenze estetiche, in ambienti con caratteristiche diverse, anche gli spessori dei materiali diventano maggiorati, così come le finiture antiscivolo assicurano la massima resistenza anche all'esterno, coniugando performance eccellenti e un effetto di ampliamento visivo con gli interni.
Il gres porcellanato rappresenta sicuramente la scelta ideale per creare una pavimentazione unica in tutta la casa, grazie all’estrema compattezza, carrabilità, resistenza a calpestio, graffi e abrasioni. La superficie delle piastrelle è trattata inoltre in modo da non sbiadire e non alterare il colore, nemmeno se sottoposta a lungo all’azione diretta della luce del sole, mentre in zone ad alta umidità come terrazzi, piscine e aree spa, le piastrelle da esterno in gres porcellanato garantiscono sicurezza e un’ottima resistenza.
I pavimenti in gres porcellanato si presentano sotto mille varianti, nel formato, nei colori e negli effetti.
Le nuove collezioni in gres porcellanato, create tramite processi tecnologi d’avanguardia, presentano caratteristiche visive e sensoriali sempre più impattanti, come ad esempio per RAK Ceramics che, nell’ultimo CERSAIE di Bologna, il Salone Internazionale della Ceramica, ha presentato le linee: