Redazione - 09 ottobre 202309 ottobre 2023
Scegli con noi le piastrelle per la tua camera da letto: da posare sul pavimento ma anche a parete.
Redazione - 09 ottobre 202309 ottobre 2023
Grazie al gres porcellanato, anche in camera da letto è possibile avere rivestimenti di qualità e dagli svariati effetti per ottenere un ambente accogliente e confortevole.
Le piastrelle in gres nella zona notte hanno tutti i vantaggi offerti da questo materiale funzionale che è:
resistente all’usura;
Di dimensioni, per le piastrelle in camera da letto, ce ne sono davvero tante ma quale è il formato più adatto per valorizzare l’ambiente?
Il suggerimento è di preferire i grandi formati, a partire da 60x60 per arrivare anche a 120×280 cm.
Si tratta di una tendenza sempre più pronunciata in zona notte, per stanze piccole e grandi.
I vantaggi sono:
Nella scelta delle piastrelle in camera da letto, il colore, che con il gres presenta un’ampia gamma di proposte, dipende ovviamente dal gusto personale.
Anche se non vengono escluse tonalità molto scure, particolarmente indicate per ambienti spaziosi, sono i toni chiari a farla da padroni perché in grado di adattarsi senza problemi ai più svariati stili di arredo e anche a permettere combinazioni creative con piastrelle di diverse dimensioni.
Le numerose cromie a disposizione, del resto, sono legate all’altrettanto ampia gamma di effetti che riescono a decorare la stanza da notte, “vestendola” con look originali, piacevoli, insoliti.
C’è tuttavia un insieme di sfumature che sono una garanzia, quelle del legno, la cui texture riempie sempre la stanza di un’atmosfera natural. La collezione Boheme di Ragno si presenta in quattro colori, castagno (come in foto), ecru, marrone, tortora: in ogni caso, una buona scelta di confidente accoglienza.
Se ai pavimenti della tua casa vuoi regalare un effetto materico artigianale e il calore del cotto, ma al contempo avere un rivestimento resistente e di facile manutenzione, scopri le collezioni di gres porcellanto effetto cotto di Marazzi. Ideali per dare vita ad ambienti caldi ed accoglienti, questi rivestimenti offrono numerosi vantaggi: riproducono l'aspetto autentico della terracotta tradizionale, declinato in un’ampia gamma di tonalità e texture. Sono facili da pulire, durevoli, resistenti all'usura e alle macchie, e quindi ben si adattano anche ad ambienti quali la cucina e il bagno. Marazzi, nelle sue collezioni Slow e Artcraft, declina il gres effetto cotto in una varietà di colori e texture che si adattino a stili differenti, e nei formati quadrato, mattoncino, esagono, per reinterpretare tutte le varietà e le forme del cotto tradizionale.
Grazie al gres porcellanato e soprattutto alle lastre di grande formato, è possibile rivestire tutta la zona notte, non solo il pavimento. Le piastrelle dai colori e dalle texture variegate si possono installare anche sulle pareti, contribuendo a dare un carattere unico alla stanza.
Così come succede per il pavimento, pure sulle pareti il gres mostra tutti i suoi vantaggi, resistenza, praticità, incredibile resa estetica. Con le lastre di gres a parete, da scegliere tra decori e colori di ogni tipo, ci si può dimenticare persino di quadri e accessori, poiché è il muro stesso a diventare decoro.
Allo stesso modo del pavimento, le lastre rivestono in verticale con effetti legno, marmo e altre pietre naturali, cemento e grafismi davvero interessanti.
Nella collezione Prestigio di Refin, l’effetto marmo Statuario Apuano investe con raffinatezza la stanza da letto con lastre di formato 120x120-120x278.
Fap Ceramiche realizza piastrelle con foglie e texture naturali con la tecnologia Wall Tiles, in vari formati, 80x160 e 160 x 240: la collezione è Fap Murals.
Dieci i formati (fino al 120x280) per Tibur di Cerdomus, un effetto travertino sofisticato e naturale, che illumina l’ambiente.