I climatizzatori De Longhi, con la gamma di modelli Pinguino, presentano soluzioni innovative per i condizionatori portatili che coniugano praticità e comfort. Vediamo di conoscerli più a fondo.
Il marchio De Longhi identifica un'azienda italiana, fondata nel lontano 1902 per la costruzione di stufe a legna, e che, nel corso del tempo, si è specializzata nella produzione di condizionatori portatili e di piccoli elettrodomestici per la casa. Il primo prodotto che ha portato il nome del gruppo è stato un radiatore ad olio, presentato nel 1974.
L'azienda è una dei marchi di riferimento per quel che riguarda la produzione e commercializzazione di condizionatori portatili e, con la gamma di prodotti denominati Pinguino, è riuscita a ritagliarsi un posto di primo piano in questo campo.
I condizionatori Pinguino sono studiati per garantire un'elevata efficienza di funzionamento, abbinata ad una limitata rumorosità e a consumi energetici contenuti. Nel catalogo dei climatizzatori De Longhi è possibile trovare modelli Pinguino anche per ambienti di ampia metratura, sempre con la certezza di acquistare un prodotto attento al risparmio energetico e all'utilizzo delle migliori soluzioni per avere un basso impatto sull'ambiente, come, ad esempio, con l'utilizzo del gas refrigerante R410A.
E' poi possibile scegliere tra 2 differenti tecnologie, per quel che riguarda i condizionatori portatili, tra quelli con funzionamento acqua-aria e quelli aria-aria per dare alla clientela un ampio ventaglio di possibilità per trovare la soluzione ottimale per le differenti esigenze.