Redazione - 13 aprile 201813 aprile 2018
Grazie alla presenza in catalogo dei due sistemi componibili Pax e Platsa, Ikea permette alla propria clientela di progettare da cima a fondo la ...
Redazione - 20 luglio 201620 luglio 2016
Scegliere una cabina armadio Ikea significa scegliere un prodotto di qualità soddisfacente: tutte le proposte e tutte le soluzioni con i prezzi.
Redazione - 10 giugno 201610 giugno 2016
Zona notte: la cabina armadio Ikea si realizza tramite il sistema di guardaroba Pax. Ecco come si procede e come è meglio organizzarsi.
Redazione - 03 giugno 201603 giugno 2016
Cabina armadio Ikea, la soluzione ideale per la casa. Tanto spazio con poca spesa per organizzare al meglio il vostro guardaroba.
Redazione - 09 dicembre 201302 agosto 2021
La cabina armadio angolare consente di ottimizzare lo spazio nella zona notte e offre grande capacità contenitiva.
La cabina armadio Ikea, economica e di design, si adatta ad ambienti diversi e di tutte le dimensioni. Scopri la novità
Peccato rinunciare ad una cabina armadio per motivi di spazio e di budget. Economiche e di design le soluzioni di cabine armadio Ikea, caratterizzate da linee semplici ed essenziali, sono robuste, sicure, capienti, facili da montare, ma soprattutto sono personalizzabili. Dopo il grande successo riscosso da Stolmen, una vera e propria icona dell’azienda svedese, ora c’è Elvarli, design Ehlén Johansson, un sistema componibile che permette di organizzare in modo perfetto non soli i capi di abbigliamento, ma anche le scarpe. Bianca, moderna ed elegante è una cabina armadio a spalla adatta ad ambienti di tutte le dimensioni e a differenti zone della casa, dalla camera da letto all’ingresso, dal soggiorno alla zona ufficio. Grazie ad un meccanismo a incastro, può essere modificata e ampliata nel tempo in base al mutare delle esigenze. Esistono due soluzioni, una con ripiani a giorno che consente di avere tutto a vista e a portata di mano, l’altra dotata anche di cassetti che si serrano silenziosamente grazie alla chiusura ammortizzata. I palchetti sono in bambù, un materiale naturale, estremamente flessibile, duro come l’acciaio e in grado di reggere i pesi meglio del cemento; per queste straordinarie caratteristiche in oriente viene usato per realizzare strutture portanti. È possibile scegliere una combinazione già assemblata oppure creare un modello personalizzato con montante da fissare al soffitto oppure a parete.
Utilissimo e facile da usare, in fase di progettazione, il planner dedicato, disponibile online sul sito dell’azienda. Per motivi di sicurezza, il sostegno regolabile in altezza, da duecentoventidue a trecentocinquanta centimetri, deve essere fissato al soffitto, mentre quello laterale, disponibile in due misure, ossia centoventisei e duecentosedici centimetri, va affrancato alla parete utilizzando accessori di fissaggio adatti.