I tavoli richiudibili pieghevoli sono soluzioni salvaspazio pratiche e versatili. si aprono in pochi attimi e, una volta chiusi, hanno un ingombro ridotto ai minimi termini. Inoltre si spostano facilmente, perché leggeri, e sono realizzati nei più disparati materiali: dal legno ai metalli, passando per le materie plastiche. Si sceglie inoltre fra diverse tipologie. I più diffusi sono quelli che di pieghevole hanno le gambe, le quali scorrono lungo apposite guide collocate nella parte inferiore del piano fino ad allinearsi a quest’ultimo. Quando arriva il momento di aprirli, si compie il movimento opposto, le gambe si incrociano e si fissano tramite appositi sistemi di bloccaggio. Ci sono poi i tavoli il cui piano si piega a metà e i cosiddetti modelli a cancello, che presentano due ali abbattibili le quali, chiuse, risultano parallele alle gambe. Resta quindi fissa la parte centrale del top, che può essere utilizzata come comoda superficie di appoggio. A quest’ultima categoria appartengono anche molte consolle. E sempre a proposito di consolle pieghevoli richiudibili, si fa presente che altri modelli sono invece caratterizzati da un’apertura a libro. Infine citiamo i tavoli a ribalta da parete, che raggiungono il massimo livello di compattezza e sono privi di gambe.
Uno dei più grandi pregi dei tavoli pieghevoli richiudibili è la versatilità. Si rivelano risolutivi nelle cucine piccole, nei monolocali, nei soggiorni poco estesi ma anche in tutte le occasioni in cui l’eventuale tavolo fisso non basti. I modelli consolle si collocano all’ingresso oppure lungo il corridoio e possono essere spostati senza difficoltà, al momento opportuno, in un altro ambiente della casa. Inoltre in tempi come questi, nei quali lo smart working è un modus operandi sempre più diffuso, un tavolo del genere può risultare provvidenziale perché permette di allestire velocemente un angolo dedicato all’home office. E che dire delle proposte per l’outdoor? Realizzati con materiali che resistono all’azione degli agenti atmosferici, i tavoli di questo tipo trovano posto non solo in terrazzo e nel giardino, ma anche sul balcone. Diventa facile, così, concedersi un break all’aria aperta, magari sorseggiando una bevanda, nonostante lo spazio ridotto.