La consolle allungabile è perfetta per chi ha poco spazio per un tavolo o per chi invece vuole avere un tavolo aggiuntivo quando serve.
Da piccolo mobile diventa, in poche e semplici mosse, un tavolo spazioso capace di ospitare anche più di 10 persone. Ma dove si può posizionare quando è chiusa?
Il vantaggio principale della consolle allungabile è il fatto di avere un ingombro ridotto e quindi di poter essere sistemata con versatilità in praticamente quasi tutti gli ambienti della casa.
Si tratta di una soluzione molto funzionale per chi ha la necessità di aumentare o diminuire gli spazi di una stanza (di solito il soggiorno) a seconda delle esigenze: anche chi abita in un monolocale può, con questo elemento, ospitare a cena diverse persone.
In commercio esiste un’ampia scelta di consolle di tutti i tipi che si adattano agli stili di arredo più disparati: dal classico allo shabby chic, dal moderno all’industrial.
La qualità per una consolle allungabile è un valore imprescindibile, altrimenti si rischia di avere un prodotto di scarsa resa pratica che tenderà a essere poco stabile e a non sopportare il peso, a scheggiarsi e a rovinarsi.
I più importanti marchi di consolle progettano sistemi di prolunghe solidi e resistenti in grado di sostenere commensali e oggetti sul tavolo, ma soprattutto di non subire la ripetitività dei passaggi negli anni.
Tra i migliori produttori di questi elementi, troviamo: