La scelta di una libreria deve essere ponderata con criterio poiché in alcuni casi, la soluzione da inserire è inesistente. In questi casi è bene procedere valutando l’idea di impiegare librerie su misura, soluzioni che permetteranno di sfruttare lo spazio a disposizione nel migliore dei modi, assolvendo totalmente alla richiesta funzionale. Nel caso di ambienti di ridotte dimensioni, magari caratterizzati da forme articolate in planimetria o per quanto riguarda le aperture di porte e finestre, la scelta migliore è senza dubbio quella dell’impiego di librerie fatte su misura. In questo caso, si potrà strutturare l’arredo nel migliore dei modi ottimizzando lo spazio di contenimento e definendolo al meglio in funzione delle necessità: sviluppare un progetto per libreria che sia a tutt’altezza o che incornici le finestre e le porte permetterà di avere al tempo stesso estetica, funzionalità e massimo contenimento. Inoltre, sarà possibile valutare soluzioni a giorno o chiuse a seconda della necessità.
Realizzare per un ambiente librerie su misura permetterà di scegliere in toto l’elemento che si vedrà realizzato, dalla forma, al materiale, alla dimensione. Sono molti i vantaggi dell’inserimento di una libreria su misura: