La pratica bellezza del focolare ha un fascino senza tempo con i camini MCZ: estetica e atmosfere suggestive arricchiscono la funzionalità del riscaldamento domestico.
Il focolare rappresenta da sempre il centro della vita domestica. Un tempo unica fonte di riscaldamento in casa e crocevia serale del nucleo familiare, non ha comunque perso la capacità di attrarre le attenzioni e andare oltre la semplice funzione di risposta a un bisogno primario. Un ruolo ben interpretato dai camini MCZ, la soluzione ideale per godere di tutto il piacere del fuoco abbinato a tecniche innovative e varietà di soluzioni. Da MCZ infatti arrivano numerose proposte che permettono di scegliere sempre quella più consona alle proprie esigenze, dal classico camino a legna alla moderna alimentazione a pellet, senza trascurare la versione a gas. E molteplici sono anche le opzioni sul piano estetico: si può scegliere tra camini MCZ a parete, ad angolo, o anche per separare ambienti all'interno della nostra abitazione. E molto interessante si presenta pure la possibilità di effettuare il recupero di un focolare già esistente o parzialmente allestito.
Gli inserti sono sistemi di riscaldamento che permettono di recuperare camini a camera aperta ormai vecchi e/o che non funzionano più bene: basta inserirli nel vano interno e collegarli alla canna fumaria e alla presa d’aria. Grazie alla combustione generata nel bruciatore, producono aria calda che può anche arrivare nei locali adiacenti per mezzo di appositi kit di canalizzazione. Non occorrono impegnativi interventi murali e neppure particolari modifiche alla struttura già esistente. La Nordica Extraflame propone sia inserti a legna che inserti a pellet con vista panoramica sul fuoco. I primi, nella maggior parte dei casi, presentano un sistema di ventilazione integrato; pochi modelli sono invece sprovvisti degli appositi motori e richiedono quindi kit optional. Gli inserti camino a legna La Nordica hanno il cassetto cenere estraibile, la griglia e la porta in ghisa G20 oppure la porta in acciaio; in alcuni casi la porta è reversibile. L’aria primaria e secondaria sono regolabili e i vetri ceramici tollerano egregiamente temperature fino a 750°. I modelli più innovativi presentano anche una centralina di regolazione digitale con telecomando. Gli inserti a pellet La Nordica sono ventilati o canalizzati, hanno la porta fuoco in ghisa con vetro panoramico, un vano deposito cenere con cassettino estraibile, un cronotermostato settimanale. I più sofisticati presentano anche un termostato interno, una console touch screen, un sensore elettronico di livello minimo serbatoio pellet e sono gestibili tramite telecomando.
La Nordica Extraflame produce monoblocchi a legna per caminetti sia lineari che ad angolo. Il piano fuoco, la griglia e la cappa sono in ghisa G20 di grosso spessore, il vetro ceramico resiste a temperature molto elevate (fino a 750 gradi), il cassetto destinato alla raccolta della cenere è estraibile. La ventilazione è opzionale, l’aria primaria e secondaria sono sempre regolabili e l’aria terziaria è pretarata con sistema di post combustione. A seconda dei modelli, il focolare è in ghisa oppure in nordiker. I monoblocchi La Nordica più innovativi danno la possibilità di prelevare l’aria comburente dall’esterno e di aprire la porta a 45 gradi per pulire il vetro internamente. I monoblocchi dell’azienda veneta sono certificati 4 o 3 stelle sulla base dei requisiti di emissioni e rendimento della certificazione Aria Pulita.