Redazione - 26 agosto 201926 agosto 2019
I prezzi delle stufe a pellet idro variano a seconda delle funzionalità e del design. Vediamo le caratteristiche e i costi di alcune marche note.
Redazione - 07 dicembre 201807 dicembre 2018
Funzionali, pratiche ed ecologiche le stufe a pellet sono un'alternativa economica e ecologica per riscaldare la casa. Ecco qualche consiglio per ...
Redazione - 26 settembre 201826 settembre 2018
Grazie alle nuove stufe a pellet potrai riscaldare casa in modo ecologico, silenzioso, efficiente, contando su un focolare che è anche elemento ...
Redazione - 15 maggio 201815 maggio 2018
Ad aria o ad acqua, le stufe e pellet Palazzetti sono il nuovo concept del riscaldamento perché hanno un basso impatto ambientale. Quelle a legna si ...
Redazione - 19 ottobre 201719 settembre 2024
Meglio la stufa a legna o a pellet: Scopri le caratteristiche delle due tipologie e i vantaggi che offrono, per fare una scelta consapevole
Redazione - 28 marzo 201728 marzo 2017
Le stufe a pellet sono sempre più utilizzate da chi vuole riscaldare tutta la propria casa e risparmiare sull’energia e sui costi. Il pellet, ...
Redazione - 06 marzo 201706 marzo 2017
I prezzi delle stufe a pellet oscillano, a seconda delle caratteristiche che presentano, da prezzi più economici per i modelli più semplici, sino a ...
Redazione - 26 luglio 201624 settembre 2024
Vuoi sapere come scegliere la stufa a pellet migliore? Ecco i nostri consigli per non commettere errori.
Redazione - 13 giugno 201609 ottobre 2019
Cambiano le epoche, ma la termocucina a legna si conferma una scelta avveduta, in grado di ricreare un'atmosfera autenticamente domestica.
Redazione - 15 maggio 201615 maggio 2016
Palazzetti stufe che non solo consentono di riscaldare gli ambienti della casa ma possono essere anche un elegante elemento d’arredo. Sul mercato ...
Redazione - 12 dicembre 201523 ottobre 2020
Stufe a pellet: calore, estetica, alti rendimenti e un cuore ecologico. I motivi che guidano nella scelta e le tecniche per una manutenzione ottimale.
Redazione - 20 ottobre 201423 ottobre 2019
Le stufe a pellet si distinguono in due tipi: ad aria e ad acqua. Per capire quale scegliere occorre conoscere la normativa, i pro e i contro di ...
Redazione - 06 ottobre 201411 ottobre 2019
Con le stufe a pellet idro riscaldi casa e produci acqua calda sanitaria, tutto in un unico sistema. Scopri i modelli di Palazzetti!
Redazione - 04 ottobre 201404 ottobre 2014
Le stufe a legna, nonostante l'ampia diffusione di quelle a pellet, rappresentano ad oggi ancora una valida possibilità per il riscadamento delle ...
Redazione - 04 ottobre 201404 ottobre 2014
Le stufe a pellet sono di facile installazione, anche se è bene contattare un professionista, per collegare i tubi di scarico dei fumi prodotti dal ...
Redazione - 19 settembre 201412 novembre 2021
Le migliori stufe a pellet sono efficienti, garantiscono alti rendimenti e basse emissioni e si possono programmare con semplici app.
Scopri la gamma di stufe Palazzetti. Entra per conoscere tecnologia ed estetica di questi efficienti, moderni ed ecologici sistemi di riscaldamento.
Con un calore potente ed avvolgente, con una tecnologia innovativa ed ecologica, con un design italiano e di tendenza, le stufe Palazzetti rappresentano un nuovo modo di riscaldare la casa, risparmiando soldi ed energia e lasciandosi avvolgere da tutta la calda atmosfera del fuoco. Palazzatti, con i suoi cinquant'anni di storia, rappresenta un importante brand italiano, protagonista della progettazione e realizzazione di camini, stufe e barbecue dagli elevati standard qualitativi. Ricerca e sviluppo tecnologico, stile elegante e materiali di pregio, risparmio energetico ed un'ampia gamma di prodotti, in grado di soddisfare le più diverse esigenze abitative, sono gli elementi caratterizzanti questo rinomato marchio friulano.
Ma entriamo più nel dettaglio. La collezione di caminetti a legna, a gas ed a pellet si compone di soluzioni ad aria ed idro, sia in un design classico che moderno, affiancate da una grande varietà di rivestimenti. Mentre la linea di stufe varia in base al tipo di alimentazione, se a legna o a pellet. A coronamento della gamma di prodotti presentati troviamo: elementi per la cottura in giardino, come barbecue e forni, cucine a pellet ed a legna, che richiamano le tradizionali cucine di un tempo, e caldaie.
Le stufe Palazzetti, come accennato, si dividono in modelli alimentati a legna e in altri che utilizzano come combustile il pellet, quest'ultimi distinti tra prodotti ad aria ed altri ad idro, in cui il calore viene ceduto all'acqua dei radiatori ed al sistema di riscaldamento dell'acqua sanitaria.
Per capire su quale prodotto indirizzare il nostro acquisto, vediamo le principali differenze tra le due tipologie. Le stufe a legna hanno un costo iniziale inferiore, ma necessitano di un ottimo approvvigionamento di legna per tutto il periodo invernale. Hanno il vantaggio di non necessitare di corrente elettrica per essere istallate ed hanno una buona autonomia di carico. Le stufe a pellet hanno generalmente bisogno di una maggiore manutenzione e di maggior combustibile per riscaldare la stessa superficie di abitazione, mentre la loro accensione, anche se richiede corrente elettrica, può essere facilmente programmata e la sensazione di calore è subito percepita.
Il vantaggio principale invece che hanno le stufe rispetto ai camini è che le prime non necessitano di grandi lavori edili di istallazione, né tantomeno di un rivestimento, dato che escono in commercio già con creativi involucri in ceramica ed in maiolica e possono inoltre avere dimensioni molto più compatte.