Redazione - 17 maggio 202419 dicembre 2024
Scopri le cappe di design firmate Falmec, che ben comunicano il nuovo modo di cucinare e approcciarsi all’area cooking.
Redazione - 20 novembre 202319 dicembre 2024
Performance eccellenti, design in primo piano: come distinguere le migliori cappe da cucina
Redazione - 05 settembre 202206 settembre 2022
Scopri i plus dei tre nuovi sistemi aspiranti della collezione Elements di Falmec, pensati per essere parte integrante del progetto cucina.
Redazione - 24 febbraio 202224 febbraio 2022
Tutte le novità tecnologiche e moderne sul mondo delle cappe da cucine, per scegliere la migliore per te
Redazione - 31 marzo 202004 ottobre 2021
La collezione di Design firmata Falmec nata da diverse collaborazioni con i migliori designer del settore in continua evoluzione con novità ...
Redazione - 15 maggio 201915 maggio 2019
Impossibile una cucina senza la sua cappa: quali sono i tipi più comuni? Come capire la potenza di aspirazione che ci vuole?
Redazione - 09 maggio 201909 maggio 2019
Con la nostra rapida guida alla scelta della cappa, potrai scoprire i vantaggi delle cappe a soffitto Falmec e conoscerne modelli e performance.
Redazione - 20 maggio 201820 maggio 2018
I piani cottura con cappa integrata rivoluzionano l’esperienza dell’ambiente cucina, grazie a un’efficienza di aspirazione di fumi e odori senza ...
Redazione - 21 agosto 201721 agosto 2017
La cappa a scomparsa è la scelta ideale per le cucine contemporanee dallo stile pulito e minilae. Ed è perfetta anche in caso di locali di piccole ...
Redazione - 25 dicembre 201620 giugno 2022
Altissime performance e grande funzionalità sono le principali caratteristiche delle nuove cappe presentate ad Eurocucina 2022.
Redazione - 04 agosto 201604 agosto 2016
Migliorare la qualità dell’aria che si respira, anche in ambiente domestico, è fondamentale per la salute. Ecco una panoramica sui modelli di cappa ...
Redazione - 25 giugno 201425 giugno 2014
La cappa aspirante è un elettrodomestico che permette l'eliminazione in cucina di fumi, vapori e odori della cottura garantendo un ambiente sano.
Redazione - 20 dicembre 201320 dicembre 2013
Non è semplice preferire una cappa all’altra, quindi effettuare una prima scelta dal punto di vista estetico ci può aiutare a limitare il panorama
Redazione - 10 dicembre 201310 dicembre 2013
La cappa in cucina è un elettrodomestico non solo indispensabile ma anche un valido complemento d’arredo che sempre di più completa gli spazi
Redazione - 18 settembre 201118 settembre 2011
Dalla filosofia "Less is more" nasce in casa Faber, l’azienda di Fabriano che nel 1955 ha dato vita al distretto della cappa.
La cappa è fondamentale per mantenere un’aria sempre pulita in cucina, cioè per eliminare in modo tempestivo ed efficace i fumi derivanti dalla cottura dei cibi e i cattivi odori che inevitabilmente si formano in un ambiente del genere. Il settore delle cappe cucine si è molto evoluto sotto ogni punto di vista: forme, prestazioni, optional, tipologie d’installazione. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, oggi si può scegliere fra cappe a parete, cappe a isola, cappe ad angolo, cappe a incasso, cappe a soffitto e cappe a scomparsa. Le cappe cucina a scomparsa, definite anche cappe telescopiche o cappe estraibili, rappresentano l’opzione più innovativa per quanto concerne sia l’estetica che la funzionalità: come si deduce subito dal nome, appaiono quando occorre e scompaiono quando si finisce di cucinare e ciò avviene grazie a un meccanismo di sollevamento automatizzato. Sono la massima espressione della discrezione e dell’essenzialità, una perfetta soluzione salvaspazio.
Le cappe aspiranti telescopiche vengono installate nella parte sottostante del pensile cucina corrispondente al piano cottura; sono compatte e scompaiono quasi completamente, nel senso che resta sempre visibile soltanto la parte piatta e orizzontale, mentre il motore e tutti gli altri elementi strutturali restano nascosti. Quando arriva il momento di cucinare, si estrae la cappa premendo l’apposito pulsante (i modelli più evoluti sono dotati di un sistema di controllo elettronico touch con funzionamento automatico) affinché aspiri fumi e odori; quando si termina, la cappa sparisce di nuovo quasi totalmente. Le cappe telescopiche a scomparsa sono disponibili con larghezza pari a 60 cm oppure 90 cm. Ormai tutte permettono di scegliere fra differenti livelli di potenza-velocità, generalmente tre, e alcune dispongono pure di una modalità intensiva. Le migliori cappe integrate telescopiche risultano inoltre dotate di luci LED nonché estremamente silenziose.
Esistono anche le cappe telescopiche da piano, ovvero le cappe downdraft. Vengono installate nella parte posteriore del piano cottura e all’occorrenza si sollevano e attivano per purificare l’aria della cucina; il meccanismo, come nel caso delle cappe telescopiche integrate nei pensili, si aziona tramite un pulsante o un pannello touch. In tutti i casi, i comandi sono posizionati sul bordo superiore, che naturalmente rimane sempre visibile. L’unità di aspirazione e il bocchettone per l’uscita dell’aria sono invece incassati. Quando non serve più, lo schermo deviafumane sparisce di nuovo nel piano di lavoro. In quasi tutti i casi, la luce del piano cottura si accende e si spegne con la fuoriuscita e il reinserimento dello schermo deviafumane (ma l’intensità dell’illuminazione può anche essere modificata). La potenza di aspirazione varia da 1 a 3 e alcune cappe downdraft danno pure la possibilità di selezionare la funzione Booster, indicata nelle occasioni in cui le esalazioni si fanno piuttosto intense.