Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
Quali e come sono i lettini da giardino di Ikea. Le caratteristiche, i materiali, i colori, le dimensioni, i costi e i possibili abbinamenti d’arredo
Redazione - 29 luglio 201929 luglio 2019
Quando è l’ora di “fare la siesta” nei lunghi pomeriggi d’estate, non c’è nulla di meglio di un lettino per il proprio spazio verde.
E i lettini da giardino Ikea soddisfano la voglia di comodità con un occhio all’estetica.
Quali sono i materiali usati dal brand per questi arredi?
Anche in giardino l’arredo deve essere equilibrato. Partendo da un funzionale lettino, grazie alle sue collezioni, Ikea riesce a raggiungere un’armonia per un outdoor tutto da vivere.
Ecco qualche esempio.
Arredare il giardino in modo pratico, inseguendo il proprio gusto, con composizioni mirate, è anche una questione di budget, un elemento decisamente importante per rendere l'area bella ed efficiente.
Per i suoi lettini da sole Ikea suggerisce diverse fasce di prezzo, in base allo stile desiderato.
Quanto costano i diversi modelli?
Dopo averci supportato nei nostri momenti di relax con la bella stagione, anche per i lettini da giardino viene il momento di “riposarsi”, ovvero di essere riposti in maniera ottimale e protetti durante l’inverno.
Consigli validi sono:
Tra i suoi accessori per lettini Ikea propone la custodia impermeabile 100% poliestere Tosterö, nera, valido aiuto per quando non vengono usati: in tal modo sono difesi da sporcizia ma anche da pioggia, sole, pollini, grandine, neve, pure dal vento, grazie a un robusto nastro a strappo tiene il rivestimento ben fermo.
L’azienda suggerisce di:
Il prezzo è 19,95€; le dimensioni 200x60 cm, per un’altezza di 40.