Redazione - 12 marzo 201912 marzo 2019
Arredare il giardino con tavoli e sedie è pratico e confortevole. Abbiamo realizzato una nuova guida con consigli e idee sull’arredo giardino.
Redazione - 12 marzo 201912 marzo 2019
Chi sceglie il design anche per il giardino desidera dare allo spazio outdoor lo stesso valore estetico degli ambienti interni, trasformandolo in una stanza extra, che ampli la superficie da vivere della casa, da sfruttare soprattutto nella bella stagione. Tavoli e sedie da giardino di design permettono di rendere l’ambiente confortevole, elegante, ricercato, personalizzato.
Chi fa questa scelta d’arredo mira ad acquistare mobili da giardino di alta qualità, solitamente Made in Italy, caratterizzati da: creatività e stile, materiali resistenti e innovativi, dettagli curati, sia per soddisfare le proprie esigenze di benessere e gusto che per stupire i propri visitatori.
L’arredo da giardino di design spesso vede protagonisti brand conosciuti e designer famosi, che collaborano assieme apportando ognuno le proprie competenze, per creare collezioni d’arredo outdoor nuove e dirompenti. Come accade con il tavolo da giardino rotondo e relative sedute della collezione Industry di Seletti, firmata dallo Studio Job, in foto. Si tratta di un tavolo in alluminio pressofuso, traforato e colorato, leggero e smontabile, disponibile anche nella forma ovale, che rivisita il look retrò dei classici tavoli da giardino in ferro battuto.
È facile trovare nei grandi store o anche online arredi da giardino economici, a volte sin troppo a basso prezzo e la domanda che spesso ci si fa è: “Sarà un’offerta irripetibile o ci sarà dietro una fregatura?”. Per evitare errori di valutazione possiamo offrirvi alcuni consigli per scegliere arredo giardino economico ma di buona qualità.
Qualità, design e prezzi abbordabili sono tre caratteristiche dei mobili Ikea. Il marchio svedese per la bella stagione ha ideato un catalogo di arredi da giardino davvero diversificato, tra cui troviamo il prodotto in foto. Si tratta del set da giardino Saltholmen, composto da un tavolo rotondo e due sedie pieghevoli in acciaio rivestito a polvere, dal costo di circa 70,00 euro per la versione color beige. Il tavolo singolo, fornito già montato, costa appena 25,00 euro circa.
Versatili, economici, creativi, i bancali sono ottime materie prime da riciclare, per inventare e costruire nuovi mobili per il gli spazi esterni. Arredare il giardino con i pallet è divertente, facile e creativo. Resistenti e realizzati in legno grezzo, possono essere smontati, assemblati e impilati, dipinti e decorati per dar vita a qualcosa di nuovo e originale.
Ecco 3 idee per creare un perfetto arredo giardino con i bancali.
L’attrezzatura per trasformare i bancali in nuovi arredi da giardino è davvero poca, occorre al più essere muniti di: precisione, creatività, tempo. Occorrono i classici attrezzi per lavorare il legno, vernici e impregnanti e quei pochi accessori necessari a realizzare i mobili da esterno desiderati. Con i pallet, oltre ai tavoli da giardino, possono essere realizzate anche: panche, sedie, poltroncine, fioriere.
L’arredo da giardino in legno è di certo uno dei più apprezzati, in quanto il legno per la sua naturalità si integra in modo armonioso con il paesaggio esterno, risultando piacevole alla vista, accogliente, elegante. I tavoli e le sedie in legno da giardino sono robusti, solidi e hanno una lunga durata a patto che si esegua una corretta e costante manutenzione nel tempo.
Quando si acquista arredo giardino in legno bisogna fare attenzione al tipo di essenza con cui sono realizzati i mobili. Legni come l’abete, il pino, il frassino devono essere trattati periodicamente con olii vegetali per evitare che il legno nel tempo si scheggi o mostri rapidi segni d’usura. Le essenze esotiche, come il teak, l’iroko, l’okume, l’acacia, sono invece dure, compatte, resistenti alle intemperie e necessitano di poche accortezze. Hanno però un forte impatto ambientale se non provenienti da foreste certificate.
È invece realizzato in teak certificato FSC, il piano del tavolo in legno Be-Easy Slatted di Kristalia, anno di produzione 2018 (in foto). La struttura, esile e snella, è in alluminio anodizzato e acciaio zincato o verniciato a polveri epossidiche, mentre il top si compone di eleganti ed essenziali doghe in legno larghe 20 cm e spesse 2. Be-Easy Slatted di Kristalia si completa con un più ampio programma di tavoli alti, tavolini e panche da giardino dal mood minimal e versatile.
Se creatività, manualità e un budget limitato sono 3 caratteristiche che vi appartengono, allora potete ingegnarvi nel realizzare arredo giardino low cost con facili soluzioni fai da te. La prima regola è quella di evitare eccessiva contaminazione, seguendo un progetto o uno schema semplice, fatto di: pochi materiali, un colore guida e uno stile ben definito.
Vi regaliamo 3 idee da cui prendere spunto per trasformare l’arredo del vostro giardino senza spendere un occhio della testa:
Sul web si possono trovare tanti spunti accattivanti e seguire video tutorial per apprendere tutte le fasi delle operazioni di restyling o riciclo. Non mancate di mettere un pizzico di personalizzazione in ogni vostra nuova creazione per realizzare qualcosa di unico e personale.