Redazione - 04 novembre 202204 novembre 2022
Scopri i termosifoni colorati che si rinnovano non solo in termini di prestazioni energetiche, ma anche nell’aspetto di design.
Redazione - 04 novembre 202204 novembre 2022
Il riscaldamento quest’anno può essere “acceso” anche dal punto di vista cromatico: è la nuova tendenza dei termosifoni colorati (i più diffusi in ghisa) a dettare le regole del freddo inverno monocromatico, con modelli e tipologie per tutti i gusti.
La funzione di questi pittorici caloriferi non riguarderà infatti solo quella di alzare le temperature in maniera ottimale, bensì quella di decorare e arredare gli spazi come veri e propri elementi di arredo, pezzi unici simili a quadri o mobili in grado di abbellire le stanze pur svolgendo la loro funzione riscaldante.
Colori forti e decisi, oppure più tenui, meno brillanti e dallo stile vintage poco importa: ciò che conta è osare con personalità, dando un aspetto del tutto rinnovato a quegli elementi che in una casa sono d’obbligo, ma con stile e soprattutto vivacità e colore e che possono trovare abbinamento anche con le tonalità scelte per tende, tappeti e arredo in generale. È il caso per esempio del termo arredo idraulico in ghisa con linee vintage, Tiffany di Scirocco che appare in foto.
Sono tanti i materiali possibili dei nuovi termosifoni colorati moderni:
Tantissime anche le misure, disponibili nelle versioni:
I colori per temosifoni in ghisa variano a seconda principalmente dei gusti dei padroni di casa, perché in commercio esistono veramente tantissime nuance, alternative al classico bianco e capaci di trasformare un classico (e magari anche datato) radiatore in un ambito e addirittura ostentato oggetto di design.
Le tonalità spaziano dal grigio al panna, dall’avorio al ghiaccio, giusto per citare i colori più neutri e che si possono ben amalgamare, senza troppi sconvolgimenti, anche ai restanti componenti della casa. Tra i modelli più vivaci c’è Geometrica Ovale ad acqua calda di Brem.
Gli smalti per termosifoni colorati possono essere di due tipi:
I termosifoni colorati moderni si distinguono per un’estetica seduttrice ed accattivante, ma sono caratterizzanti anche da un’elevatissima efficienza termica. Tra i modelli più attuali proponiamo Brasilia di Caleido, disegnato da Massimo Iosa Ghini. Un prodotto innovativo ora che l’Italia ha approvato la decisione di tagliare i consumi di elettricità e gas stabilendo che la media delle temperature dell’aria in casa non dovrà superare i 19 gradi centigradi in inverno. Il Radiatore Brasilia segue le nuove direttive utilizzando alluminio riciclabile estruso ed essendo facilmente installabile in ogni punto della casa. Tanti i modelli da cui lasciarsi conquistare, anche nelle versioni degli innovativi radiatori idraulici con superficie scrivibile, dal design funzionale, creativo ed eco-friendly. Plate Lux è l’ultima novità in materia di termoarredo firmata Deltacalor, che propone non solo un efficiente elemento radiante, ma anche uno specchio e una lavagna: tutto insieme! Perfetto e raffinato per ogni ambiente della casa: dal bagno alla cucina, dalle camere al living, fino al corridoio e senza dimenticare l’ufficio.