Redazione - 21 dicembre 202321 dicembre 2023
Scegli colori perfetti per le pareti del tuo soggiorno e abbinali all'arredo con i nostri consigli!
Redazione - 21 dicembre 202321 dicembre 2023
Quando si decide di dipingere le pareti del soggiorno, dobbiamo mettere in conto una vera e propria cromoterapia, per scegliere i colori giusti e cambiare veste all’ambiente. Nel decidere la tonalità, valgono alcuni consigli:
Dipingere il soggiorno con due colori garantisce un colpo d’occhio originale. Le possibilità sono davvero illimitate. Si può giocare su colori neutri (come bianco, crema, grigio), oppure accostare le diverse sfumature di una stessa tinta. O ancora, “osare” colori vivaci combinati insieme e in un gran contrasto tra loro. Tutto si può, seguendo il gusto e rendendo gradevole, nonché allegra e divertente, l’atmosfera del living.
Inoltre, ci si può davvero sbizzarrire, magari dividendo le pareti in orizzontale, tinta scura sotto, chiara sopra, oppure separando in verticale due porzioni di soggiorno, creando quasi una stanza “dentro” la stanza, identificata grazie ai colori. Originale poi concentrarsi solo su una zona, come una nicchia, tinteggiandola in modo diverso dal resto dell’ambiente, facendola diventare protagonista del tutto. Tra i consigli, da ricordare che: le pareti bicolor neutre vanno bene per ogni stile di arredo; le doppie tonalità scure, forti, sono da usare preferibilmente in un mood moderno; il soffitto va di solito in bianco, per scongiurare l’effetto appiattimento.
Nella scelta dei diversi colori per le pareti del soggiorno, ce n’è uno che risulta sempre vincente: è il tortora, decisamente versatile, che sta bene con tanti tipi diversi di stile, classici e/o contemporanei. Fa parte della “categoria”, diciamo così, delle nuance neutre ma con in più, rispetto alle altre, un tocco particolarmente elegante e ricercato. Il tortora è il risultato di percentuali diverse di grigio mescolato a crema e a marrone chiaro e, nella simbologia dei colori, è associato a idea di serenità e calma che avvolge ovviamente al living in cui è protagonista. È più luminoso di un grigio e meno anonimo di un crema, risultando ideale in presenza sia di arredi scuri sia chiari.
Una indicazione fondamentale nel dipingere le pareti del soggiorno, è armonizzare i colori con lo stile dell’ambiente. In questo modo è possibile valorizzare casa ed essere soddisfatti del risultato raggiungo: una stanza in cui trovarsi a proprio agio, comfort e benessere, accogliendo al meglio gli ospiti. Scegliere i colori per le pareti del living significa però non solo associarli in maniera corretta all’arredamento, ma anche al pavimenti, prestando attenzione all’utilizzo degli accessori, dai cuscini per il divano ai soprammobili. In quest’ottica, meglio tener conto della cosiddetta “regola del 60-30-10”, grazie alla quale è possibile “gestire” con equilibrio la distribuzione dei colori, ovvero il 60% equivale al colore protagonista; il 30% si riferisce a un colore importante ma non dominante, ovviamente; il 10% è riservato ai dettagli che con delicatezza danno il loro contributo. Dipingere le pareti del soggiorno in verde, con mobili dalle forme geometriche ma con cuscinature morbide e avvolgenti, unendo a piante e tende di un’altra nuance di green, richiama tutta la bellezza della natura e della sua diversità, direttamente nel nostro salotto, come nella proposta Verde primavera di Color Collection firmata Max Meyer.