Redazione - 27 novembre 202327 novembre 2023
Scopri le migliori App per arredare casa. Trasforma lo spazio con stile e facilità!
Redazione - 27 novembre 202327 novembre 2023
Arredare casa non è più complicato. Per avere un’idea di come potrà diventare il nostro spazio domestico, nuovo oppure rivisitato, basta affidarsi a un’App, una soluzione smart che permette di capire come potrebbero essere gli arredi, la loro disposizione, i loro colori, tutto a portata di smartphone e tablet, lasciandosi ispirare da spunti, idee, tendenze.
Una delle App più gettonate è la Home Design 3D, disponibile sia per Android sia per iOS.
L’interfaccia proposta è abbastanza semplice e intuitiva. Ha diverse funzionalità, poiché permette di:
Non serve essere architetti e/o interior designer per concepire la casa dei sogni. Certo, all’idea deve per forza seguire la realizzazione pratica ma ci si può divertire inseguendo idee e progetti direttamente dal proprio dispositivo elettronico.
Questo grazie a certe App pensate per realizzare ristrutturazioni e nuovi arredamenti come un gioco di simulazione.
È il caso di Homestyler Interior Design, disponibile per Android e iOS: aiuta tra l'altro a delineare progetti per arredare casa attraverso lo sviluppo di modelli in 3D per valutare se quella determinata composizione va bene per le personali esigenze.
Presenta davvero molte funzionalità e numerosi comandi per personalizzare al meglio la propria visione di “arredo-casa”.
Questa App è veloce e intuitiva, ma bisogna mettere in conto che serve un po’ di tempo per impratichirsi a navigare tra le varie possibilità. Inoltre, sempre meglio avere un dispositivo dotato di ampio display, così da fruire al meglio delle tante possibilità.
Un’App per ristrutturare, progettare e arredare la casa, con tutte le tendenze del design e dell’architettura, con la possibilità di contattare i migliori professionisti per trasformare le idee e i desideri in fantastiche realtà.
Ecco l’App Houzz, per i sistemi operativi Android e iOS.
È l’applicazione per arredare casa che mette a disposizione qualcosa come 25 milioni di foto professionali in alta risoluzione, da cui prendere ispirazione.
Tutto lo si può ottenere selezionando il tipo di ambiente, lo stile, i colori, gli accessori. Per poi salvare quanto pensato e visualizzato in un apposito Ideabook, vero e proprio album personale in cui le idee e i suggerimenti possono essere condivisi da amici e parenti.
Un elemento poi molto importante per questa App per arredare casa è appunto la possibilità di mettersi in contatto con milioni di professionisti, architetti, interior designer, imprese edili, con profili professionali aggiornati e facili da fruire, con cui colloquiare direttamente dall’App.
Progettare la propria casa nei minimi particolari con un editor 2D e 3D con l’opportunità di sfruttare migliaia di elementi d’arredo per un arrivare a un risultato finale di grande godimento. Planner 5D, App per arredare casa, si basa su diversi step:
Un software per il disegno di interni che aiuta a disporre l’arredamento in casa su di una piantina 2D, con un’anteprima 3D.
E lo fa soddisfacendo ogni millimetro dello spazio disponibile.
Si tratta di Sweet Home 3D, fruibile sia in modalità mobile sia fissa.
Tra le soluzioni offerte:
I colori in casa sono fondamentali per pianificare un nido confortevole e accogliente.
Per chi è indeciso sulle tonalità più opportune, entra in gioco un’App creata da un “big” del mondo del colore, cioè l’azienda Pantone che da anni suggerisce le nuance per abitazioni e non. Conviene dunque entrare nell’App Pantone Studio e andare alla ricerca del colore perfetto per gli ambienti domestici.
Purtroppo però ci sono da considerare due problemi non da poco: l’App non è disponibile per Android (lo è solo per iOS) e nella versione gratuita le palette cui accedere non sono tutte quelle presenti nell’archivio che ne contiene migliaia.
Come funziona? In pratica, si carica una foto su Pantone Studio che indicherà i colori ideali per valorizzare l’immagine, visualizzando il risultato migliore su pareti e arredi. Inoltre, questa App per arredare casa permette di caricare direttamente i contenuti trasformati con le sue indicazioni nel Cloud di Adobe Creative.
Di App per arredare casa in giro se ne trovano parecchie ma, se non si è veri e propri professionisti del settore e non si è esattamente alla ricerca di un arredo perfetto per le proprie stanze, si può comunque scoprire il designer che è in ciascuno di noi giocando e in grande allegria.
L’App DesignHome è infatti proprio un gioco 3D che rende divertente l’home decor. È possibile progettare anche una casa che non è la propria, e che magari si trova a Parigi o a Sidney, utilizzando mobili e accessori di alcuni famosi brand messi a disposizione dall’App. E si può inoltre mostrare le proprie doti di paesaggista nel design di giardini e spazi verdi, esplorando centinaia di soluzioni.
DesignHome mette a disposizione un’applicazione 3D immersiva, permettendo di partecipare a “sfide” con designer famosi, entrando in una community di oltre un milione di giocatori al mondo, per mettere in pratica le idee di interior design e vincere persino qualche accessorio.
Questo gioco, disponibile per iOS e Android, include la possibilità di utilizzare, tramite denaro reale, una valuta virtuale per acquistare oggetti di gioco anch'essi virtuali, per cui è vietato ai minori di 14 anni.