Redazione - 22 agosto 201922 agosto 2019
Che cos’è una serra bioclimatica e quali sono i suoi vantaggi? Sono previste detrazioni fiscali? E come devono essere costruite per essere tali?
Redazione - 05 febbraio 201924 aprile 2025
Pergole bioclimatiche addossate, abbiamo realizzato una breve e chiara guida su tutto quello che c’è da sapere prima dell’acquisto!
Redazione - 16 gennaio 201816 gennaio 2018
Cosa sono, quanto costano, quando installarle e perché. Tutto sulle serre bioclimatiche solari e sui vantaggi e gli svantaggi connessi alla ...
Redazione - 18 giugno 201423 aprile 2025
Pergole in alluminio per esterni: consigli per la scelta di soluzioni che si integrano perfettamente nel tuo spazio all'aperto.
Moderne, essenziali, vetrate, le serre bioclimatiche sono involucri bioedilizi, trasparenti ed efficienti, in grado di migliorare il comfort abitativo delle case a cui sono addossate. Detti anche serre solari, questi vani assomigliano per forma e struttura ad una veranda ma se ne distinguono per caratteristiche tecniche. Infatti il ruolo svolto da queste strutture è quello di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. Dotate di speciali caratteristiche costruttive, le serre sono in grado di captare i raggi solari e di immagazzinare il calore proveniente da essi per distribuirlo poi all’interno della casa, contribuendo al riscaldamento di quest’ultima e conseguentemente abbassando i consumi di energia provenienti dai tradizionali sistemi di riscaldamento. Il sole è quindi l’elemento cardine a cui bisogna puntare per ottenere una prestante serra captante. L’orientamento gioca quindi un ruolo di prim’ordine nella progettazione del corpo edilizio, come pure i materiali da utilizzare per la costruzione sono di basilare importanza.