- 24 aprile 2025

Pergole bioclimatiche addossate, tutto quello che c'è da sapere

Protezioni solari salvaspazio le pergole bioclimatiche addossate ci consentono di godere dello spazio esterno in ogni stagione, con un tocco di design.

- 24 aprile 2025

Cos'è la pergola bioclimatica addossata

Le pergole bioclimatiche addossate sono strutture in alluminio che si estendono come prolungamenti naturali dell'ambiente indoor. Possono essere aperte oppure chiuse da schermature laterali: teli ombreggianti o vetrate scorrevoli.
Poggiano su una delle pareti esterne dell’immobile, diminuendo così il loro ingombro globale.
Hanno la caratterisica copertura in lamelle frangisole orientabili, in versione fissa oppure retrattile. Le lame possono essere dotate di pannelli fotolvotaici.

Pergosky di BT Group è una pergola bioclimatica con lamelle in alluminio orientabili da 0° a  140° e sistema di chiusura tutto vetro scorrevole. È disponibile nella versione addossata o autoportante.

Pergole bioclimatiche addossate, i vantaggi

Le pergole bioclimatiche addossate offrono ombra all'esterno e meno calore nell'ambiente interno collegato. Valorizzano l'estetica della casa con il loro design e colore.
Proteggono dai fenomeni atmosferici avversi, per poter vivere lo spazio esterno anche durante la stagione invernale. 
Sono soluzioni versatili che possono essere installate ovunque, in giardino ma anche su terrazzi di piccole dimensioni. Il look è innovativo ed i vari modelli vengono realizzati a misura di ambiente. 

Taylor Lux di Belle Pergole è una pergola bioclimatica con lamelle retrattili e un sistema di gronde perimetrali che consentono il corretto drenaggio dell'acqua piovana.

Quali permessi servono per pergole bioclimatiche addossate

Il Decreto Legislativo numero 222 del 25 novembre 2016 specifica in quali casi la pergola addossata non richiede permessi.
Se realizzata con materiali leggeri e facilmente amovibile rientra nel contesto di edilizia libera
In un contesto condominiale potrebbe essere necessaria l'approvazione da parte dell'assemblea.
È necessario rivolgersi all'Ufficio Tecnico del Comune se ci sono chiusure laterali in vetro. In questo caso la pergola potrebbe essere considerata un aumento di cubatura dell'edificio e richiedere autorizzazioni.

Energy Pergola di Gibus ha lame integrate con pannelli fotovoltaici per ottimizzare il consumo energetico degli optional presenti al suo interno.

Funzionamento del tetto e accessori

Nella pergola bioclimatica addossata motorizzata la copertura può essere gestita facilmente tramite un telecomando. 
Tra gli accessori di ultima generazione troviamo i sensori per vento e pioggia, che fanno chiudere automaticamente il tetto in caso di brutto tempo.
L'illuminazione a LED collocata lungo il perimetro o sulle lamelle crea un'atmosfera accogliente durante le ore serali. Lungo i montanti potrai integrare comode prese di alimentazione e USB.
Le zanzariere rappresentano un ulteriore comfort, proteggendo gli spazi esterni da insetti indesiderati. 

Brera P di Pratic è una pergola bioclimatica che può essere gestita con applicazioni domotiche e personalizzata a tuo piacimento in ogni dettaglio.

Sfoglia i cataloghi: