Le cucine shabby si ispirano allo stile delle case di campagna inglesi di epoca vittoriana. A definire questo stile è l’aspetto volutamente vintage e trasandato, ma ugualmente “chic”, perché ogni dettaglio dell’ambiente è studiato con cura.
I mobili cucina in stile shabby chic sono in legno con ante finemente lavorate. Il lavello è quasi sempre in ceramica, al fine di rafforzare la connotazione stilistica dell’ambiente; le cappe dalle linee e dimensioni importanti. I colori ideali per le ante dei mobili cucina sono le tinte pastello, da abbinare a legno e marmo. A ricordare i cottage inglesi devono essere anche tavoli e sedie: meglio se in legno, con gambe a cipolla e linee morbide. Anche il pavimento andrebbe abbinato di conseguenza: il connubio migliore è senz’altro con il cotto.
Quale illuminazione scegliere per le cucine shabby? L’ideale sono le lampade a sospensione, da scegliere di aspetto retrò e con fonti di luce calda per creare un’atmosfera accogliente e conviviale.