Redazione - 11 luglio 201920 agosto 2020
Scopri tutte le potenzialità del metodo innovativo di cottura sottovuoto in forno.
Redazione - 11 luglio 201920 agosto 2020
La cottura sottovuoto in forno permette di usufruire dei seguenti vantaggi:
Inoltre, proprio in virtù della minima perdita di umidità durante il processo di cottura, se si lascia chiuso il sacchetto la pietanza si può conservare anche a lungo nel frigorifero o nel vano congelatore, senza che il gusto si alteri e la consistenza si perda.
I forni da incasso che permettono di usufruire della cottura sottovuoto sono quelli a vapore oppure quelli combinati con funzione vapore: in entrambi i casi il procedimento risulta semplice e pratico e si ha la garanzia della massima precisione riguardante la temperatura. Basta selezionare l’impostazione corrispondente alla modalità in questione e inserire gli alimenti precedentemente inseriti e sigillati nei sacchetti.
In altri casi, invece, è presente il cassetto sous vide, incassato sotto il forno: secondo molti, questa è una soluzione ancora più performante e che consente di ottenere risultati che farebbero invidia ai ristoranti stellati. Naturalmente, occorre disporre di uno spazio maggiore.
Rispetto ai forni con la funzione sottovuoto integrata, i cassetti offrono l’indiscutibile vantaggio di non occupare la cavità interna, utilizzandola per preparare contemporaneamente altre ricette.
La cucina sottovuoto è una tecnica innovativa che consiste nell’inserire i cibi crudi, con condimenti e aromi, in sacchetti di plastica alimentare; questi ultimi vengono sigillati, non prima però di aver eliminato completamente l’aria contenuta all’interno.
Si tratta del passaggio chiave, perché soltanto senza aria si crea il sottovuoto e i liquidi, nonché gli aromi presenti nel sacchetto vengono a diretto contatto con il cibo e si realizza una sorta di marinatura. Dopo di che si procede con la cottura a basse temperature, generalmente comprese fra i 50°C e i 70°C e comunque sotto i 100°C. Per molto tempo, il metodo è stato caratterizzato dall’immersione in acqua.
Da qualche anno, però, sono entrati in scena i forni dotati della funzione sous vide, che permettono di sfruttare la potenza del vapore tramite un apposito cassetto. In molti casi, il tutto avviene nella cavità interna per mezzo della specifica impostazione; in altri si ricorre a un apposito cassetto, collegato all’elettrodomestico ma autonomo.
Vogliamo adesso soffermarci sui principali dubbi relativi alla cottura sottovuoto, fornendo le risposte che permetteranno di scioglierli.
Molti si chiedono inoltre cosa sia possibile cucinare sottovuoto; ebbene, praticamente tutto, dalla carne al pesce passando dalla verdura, dagli ortaggi e dalla frutta.