Mini vademecum per scegliere le sedie di Ikea

- 22 giugno 2019

Come sono le sedie Ikea bianche

Il bianco, si sa, sta bene con ogni stile e materiale, un eclettismo alla base del suo successo, anche per quanto riguarda le sedie. Tanto è vero che nella collezione di sedute Ikea una ampia fetta è dedicata proprio a modelli candidi che di volta in volta trasformano il tavolo cui sono abbinate in un elemento romantico, country, moderno, aggiungendo sempre eleganza, luce, funzionalità.
Ecco qualche idea di sedie bianche Ikea.

  • Teodores, acciaio con rivestimento epossidico/poliestere a polvere, sedile/schienale in polipropilene, è confortevole, leggera, se ne possono impilare fino a 6 pezzi. Prezzo: 19,95 €.
  • Janinge, polipropilene rinforzato, si può impilare, non si deve montare. Due versioni, con o senza braccioli. Prezzo (rispettivamente): 29,95 e 35 €.
  • Terje, sedia pieghevole in faggio massiccio, grazie al foro sullo schienale si può appendere alla parete, Prezzo: 12,95 €.
  • Ingolf è in legno massiccio con il sedile in fibra di legno, si pulisce con acqua e detersivo neutro. Prezzo: 44,95 €.
  • Norraryd, in faggio massiccio, ha lo schienale curvato e avvolgente. Prezzo: 59,95 €.
  • Bernhard ha la base cromata e la seduta imbottita e morbida in fior di pelle bovina. Prezzo: 99 €.

Estetica e comfort per le sedie Ikea imbottite

Una delle sedie più comode della gamma Ikea si chiama Henriksdal: con la sua piacevole estetica d’antan regala grande morbidezza grazie al suo schienale alto e al suo sedile rilassante imbottito di ovatta di poliestere. E un altro suo punto di forza, con le gambe in legno massiccio, è anche la praticità, visto che le sue fodere in cotone sono facilmente removibili e lavabili anche in lavatrice, per il massimo dell’igiene. Otto i colori a disposizione, dal bianco al grigio all’arancione. Prezzo: 49,95 €.
Tra le altre proposte di sedie imbottite Ikea:

  • Baltsar, schienale e sedile sagomati con un soffice cuscino in poliuretano espanso ad alta elasticità, le gambe sono in frassino massiccio. Prezzo: 120 €;
  • Tossberg non solo ha il sedile imbottito ma pure una comoda angolazione dello schienale arrotondato e i braccioli, per stare seduti comodi a lungo con benessere. Gambe in acciaio, prezzo: 129 €;
  • Harry, gambe in betulla, ha fodera removibile, con sedile/ schienale in poliuretano espanso. Prezzo: 37,95 €;
  • Ekedalen ha la struttura in legno massiccio, schienale curvato e sedile imbottito. Prezzo: 50,95 €;
  • Ingatorp ha i braccioli e il sedile morbido di poliuretano espanso. Prezzo 99 €.

Quali sono i prezzi delle sedie Ikea

Le sedie Ikea sono di ogni tipo e di tanti colori. E anche i prezzi sono in grado di soddisfare le tasche di tutti.
Ad esempio, se si vuole trovare spazio all’amico che arriva a casa all’ultimo momento, niente di meglio che rivolgersi alle sedie pieghevoli e impilabili, pronte all’uso, scompaiono quando non servono: si passa da Nisse, acciaio e plastica, 19,95 €, a Gunde, acciaio e polipropilene, 6,50 € (stabile fino a 100 kg).
Ulteriori modelli di sedie ottimi per sedersi attorno a un tavolo o solo per riposarsi:

  • Leifarne, con o senza braccioli, abbinando base e sedile tra diverse 30 combinazioni, per ottenere la sedia perfetta, acciaio e polipropilene rinforzato, da 29,95 a 49,95 €;
  • Industriell è in pino massiccio, con schienale e sedile sagomati, 84,95 €;
  • Odger, che si monta semplicemente agganciando le parti tra loro senza attrezzi, ha sedile leggermente concavo e schienale arrotondato, tutto in legno rinnovabile e plastica riciclata, 69,95 €;
  • Nilsove, in rattan e bambù, ha braccioli progettati per rilassarsi non impedendo di avvicinare la sedia al tavolo quando si mangia, 79 €;
  • Rönninge, in betulla, ha design lineare che richiama gli anni ’50 e ’60, 70 €.

Le sedie trasparenti secondo Ikea

È davvero una bella idea scegliere le sedie trasparenti di plastica per la propria sala da pranzo. Perché?

  • Regalano una incredibile leggerezza a tutto l’ambiente;
  • disegnano un’atmosfera molto moderna;
  • sono decisamente robuste, al contrario del vetro che può scheggiarsi facilmente;
  • si mostrano versatili in termini di forme e colori;
  • in un ambiente piccolo ampliano lo spazio;
  • creano piacevoli contrasti assieme a tavoli rustici mantenendo l’equilibrio con mobili dalle fattezze e da materiali tecnici.

Sul versante sedie trasparenti, Ikea propone il suo modello Tobias, dalla seduta confortevole grazie alla flessibilità di schienale e seduta in policarbonato, da lavare semplicemente con un panno umido e asciugare bene. Gambe in acciaio cromato, la sedia è testata per supportare fino a 110 kg di peso ed è disponibile in vari colori, trasparente bianco, grigio e azzurro.
Le altre sue caratteristiche:

  • larghezza x profondità x altezza 55x56x82 cm;
  • profondità e altezza del 46 e 44 cm;
  • prezzo 59,95 €.

Sfoglia i cataloghi: