Redazione - 14 novembre 202314 novembre 2023
Quando lo spazio in salotto manca scegli un piccolo divano angolare per sfruttarlo al meglio!
Redazione - 14 novembre 202314 novembre 2023
Quando l’ambiente è piccolo, non è proprio il caso di rinunciare a comfort e praticità nella zona living: la soluzione è un divano angolare, in grado di organizzare uno spazio conviviale accogliente e intimo, senza creare ingombri inutili e permettendo un agevole passaggio.
Il divano piccolo angolare è versatile, ma per non sbagliare nella scelta è bene misurare sempre gli effettivi centimetri a disposizione.
La sua forma a L riesce a sfruttare gli angoli così preziosi se la stanza non è ampia.
Proprio per tale ragione, inoltre, il divano non necessita di poltrone o sedie per garantire un’ospitalità extra large quando arrivano in casa parenti e amici.
Con la sua funzionale presenza consente di creare una stanza completa e piacevole, definendone carattere e identità.
Edge by Montis è morbido e abbraccia gli ospiti con le sue sedute ampie e la possibilità di configurarsi allungandosi in una comoda chaise longue, a destra o a sinistra.
Di solito, la condizione migliore per posizionare un divano piccolo angolare, è addossarlo contro due pareti utilizzando appunto l’angolo creato tra di loro.
Tuttavia, sempre valutando bene la configurazione degli spazi e gli effettivi centimetri, anche in un ambiente non ampio, magari un piccolo openspace, si può collocare il divano al centro della stanza, separando ma non dividendo del tutto la zona cucina.
Occhio comunque a non provocare problemi nel movimento:
Con un divano piccolo angolare si massimizza lo spazio disponibile, anche grazie sua modularità, così si può avere un modello costruito su misura per i nostri ambienti. Ma la sua efficienza può essere addirittura accentuata grazie ad alcuni accessori.
Il fatto di essere composto da moduli permette al divano piccolo angolare di integrare, nelle varie posizioni di cui è formato:
Con il divano piccolo angolare abbiamo ritagliato uno spazio di carattere all’interno del living ed è importante che esso abbia uno stile coordinato al resto dell’arredamento.
In realtà, è proprio a partire dal divano che va costruito tutto l’ambiente.
L’obiettivo deve essere quello di mettere su una stanza in cui estetica e praticità siano unite in uno scenario equilibrato.
Qui le possibilità sono diverse: non sempre ad esempio vale il discorso che un divano dai colori neutri sia il migliore per ogni tipo di design: